FORMAZIONE OBBLIGATORIA DEI LAVORATORI IN MODALITÀ E-LEARNING (FAD ASINCRONA)

E-LEARNING - FORMAZIONE LAVORATORI – PARTE GENERALE E SPECIFICA 

Durata: 8 ore | Iscriviti al corso.

In ottemperanza a quanto stabilito dall’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 in applicazione dell'articolo 37 del D. lgs n. 81/2008, i moduli di formazione generale e specifica mirano a trasmettere ai lavoratori sia i concetti fondamentali sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro sia quelli sui rischi specifici del proprio settore lavorativo e della mansione.

 

Obiettivi del corso:
Il corso di formazione per lavoratori ha i seguenti obiettivi:

  • far conoscere i diritti, i doveri e le sanzioni per i vari soggetti aziendali;
  • far conoscere i concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione;
  • illustrare l’organizzazione della prevenzione aziendale e le funzioni degli organi di vigilanza, di controllo e assistenza;
  • far conoscere i rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione adottate dal datore di lavoro.

 

Contenuti del corso:

Formazione Generale

  • Concetti di pericolo, rischio e danno
  • Prevenzione e protezione
  • Organizzazione della prevenzione aziendale e il sistema di partecipazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti previsto dal D. Lgs. 81 del 2008
  • Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
  • Organi di vigilanza, controllo e assistenza     

Formazione Specifica (la trattazione dei rischi va declinata secondo la loro effettiva presenza nel settore di appartenenza dell'azienda)

  • Rischi infortunistici
  • Meccanici generali
  • Elettrici generali
  • Macchine
  • Attrezzature
  • Cadute dall’alto
  • Rischi da esplosione
  • Rischi connessi all’impiego di agenti chimici, cancerogeni e mutageni
  • Rischi biologici
  • Rischi fisici (Rumore, Vibrazione, Radiazioni, Microclima e illuminazione, campi elettromagnetici ecc. )
  • Videoterminali
  • DPI
  • Ambienti di lavoro
  • Rischi da fattori psicosociali e stress lavoro-correlato
  • Movimentazione manuale carichi
  • Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto)
  • Segnaletica
  • Emergenze
  • Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico
  • Procedure esodo e incendi
  • Procedure organizzative per il primo soccorso
  • Incidenti e infortuni mancati
  • Altri Rischi

 

Destinatari:
Formazione obbligatoria per tutti i lavoratori. 


Iscriviti al corso.

condivi questa pagina
Condividi su Facebook
Condividi su LinkedIn

ULTIME NOTIZIE

FORMAZIONE OBBLIGATORIA DEI LAVORATORI IN MODALITÀ E-LEARNING (FAD ASINCRONA)

FORMAZIONE OBBLIGATORIA DEI LAVORATORI IN MODALITÀ E-LEARNING (FAD ASINCRONA)

LEGGI TUTTO
SALUTE E SICUREZZA: ACCORDO STATO-REGIONI

SALUTE E SICUREZZA: ACCORDO STATO-REGIONI

Le notizie sulla normativa in materia di formazione su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

LEGGI TUTTO
ESAC FORMAZIONE PROTAGONISTA DEL PROGETTO “CHE CLASSE!”

ESAC FORMAZIONE PROTAGONISTA DEL PROGETTO “CHE CLASSE!”

Gli studenti della IV Es del Liceo Lioy di Vicenza, nel loro PCTO, hanno realizzato tre video che esplorano con occhi giovani la nostra realtà

LEGGI TUTTO

Newsletter

Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle novità proposte da Esac.



Chat box
Chat box
Chat box
Chat box
Hai necessità di altre informazioni?
Chiamaci allo 0444964300
o compila il form e
ti contatteremo quanto prima.
Copia il codice di sicurezza che segue nella casella