E-LEARNING | Formazione Lavoratori - Parte generale e specifica

DURATA 8 ore

PREZZO SOCI CONFCOMMERCIO VICENZA
73,20 € (60,00 € + IVA)

PREZZO SOCI CONFCOMMERCIO VICENZA
FINANZIATO 60% ENTE BILATERALE
29,28 € (24,00 € + IVA)

X

Il costo del corso per i soci Confcommercio Vicenza è finanziato al 60% dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.

Aggiungi alla wishlist
E-LEARNING | Formazione Lavoratori - Parte generale e specifica

Panoramica del corso

In ottemperanza a quanto stabilito dall’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 in applicazione dell'articolo 37 del D. lgs n. 81/2008, i moduli di formazione generale e specifica mirano a trasmettere ai lavoratori sia i concetti fondamentali sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro sia quelli sui rischi specifici del proprio settore lavorativo e della mansione.


In conformità a quanto previsto dal nuovo Accordo Stato-Regioni 2025, la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro per i lavoratori neoassunti deve essere completata prima che il lavoratore sia adibito alla mansione. Tale indicazione è finalizzata a garantire la piena consapevolezza dei rischi connessi alla mansione fin dal primo giorno di lavoro, rafforzando così la prevenzione e la cultura della sicurezza aziendale.

ESAC Formazione mette a disposizione il corso Formazione Lavoratori (parte generale e parte specifica rischio basso) in modalità E-learning (FAD asincrona) fruibile in qualsiasi momento da PC con piena conformità ai requisiti normativi.

Per la formazione specifica, è possibile scegliere tra i seguenti settori: commercio, turismo, oppure ufficio e servizi. La scelta deve essere indicata direttamente nella scheda di adesione.

Modalità di iscrizione e attivazione
Per ricevere le credenziali di accesso alla piattaforma e poter accedere al corso è necessario:

  • compilare in ogni sua parte la scheda di adesione al corso
  • allegare obbligatoriamente la contabile del pagamento

Solo al ricevimento di entrambi i documenti sarà possibile procedere all’attivazione dell’account. Il link e le credenziali per accedere al corso saranno inviate via mail al partecipante direttamente dalla piattaforma entro 16 ore lavorative:  arriverà una mail automatica da noreply@terservizi.ardea.srl 

ATTENZIONE
IL SERVIZIO SARÀ SOSPESO DAL 18 AL 22 AGOSTO

Il corso sarà fruibile per un periodo di 60 GIORNI a partire dalla data di attivazione.

ARGOMENTI TRATTATI

Formazione Generale
• Concetti di pericolo, rischio e danno
• Prevenzione e protezione
• Organizzazione della prevenzione aziendale e il sistema di partecipazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti previsto dal D. Lgs. 81 del 2008
• Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
• Organi di vigilanza, controllo e assistenza    
 
Formazione Specifica (la trattazione dei rischi va declinata secondo la loro effettiva presenza nel settore di appartenenza dell'azienda)
• Rischi infortunistici
• Meccanici generali
• Elettrici generali
• Macchine
• Attrezzature
• Cadute dall’alto
• Rischi da esplosione
• Rischi connessi all’impiego di agenti chimici, cancerogeni e mutageni
• Rischi biologici
• Rischi fisici (Rumore, Vibrazione, Radiazioni, Microclima e illuminazione, campi elettromagnetici ecc.)
• Videoterminali
• DPI
• Ambienti di lavoro
• Rischi da fattori psicosociali e stress lavoro-correlato
• Movimentazione manuale carichi
• Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto)
• Segnaletica
• Emergenze
• Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico
• Procedure esodo e incendi
• Procedure organizzative per il primo soccorso
• Incidenti e infortuni mancati
• Altri Rischi


Il costo del corso per i soci Confcommercio Vicenza è finanziato al 60% dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.

OBIETTIVI DEL CORSO

Il corso di formazione per lavoratori ha i seguenti obiettivi:
• far conoscere i diritti, i doveri e le sanzioni per i vari soggetti aziendali;
• far conoscere i concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione;
•  illustrare l’organizzazione della prevenzione aziendale e le funzioni degli organi di vigilanza, di controllo e assistenza;
•  far conoscere i rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione adottate dal datore di lavoro.

A CHI È RIVOLTO

Formazione obbligatoria per tutti i lavoratori.

Scarica la scheda di adesione SCARICA LA SCHEDA DEL CORSO
condivi questa pagina
Condividi su Facebook
Condividi su LinkedIn
Chat box
Chat box
Chat box
Chat box
Hai necessità di altre informazioni?
Chiamaci allo 0444964300
o compila il form e
ti contatteremo quanto prima.
Copia il codice di sicurezza che segue nella casella