ESAC FORMAZIONE PROTAGONISTA DEL PROGETTO “CHE CLASSE!”
Gli studenti della IV Es del Liceo Lioy di Vicenza, nel loro PCTO, hanno realizzato tre video che esplorano con occhi giovani la nostra realtà
LEGGI TUTTOPIANIFICAZIONE E GESTIONE AZIENDALE
(A fine pagina troverai il modulo di adesione da compilare ed inviare a info@esacformazione.it)
Controllo di gestione - Le basi | Formazione a distanza – FAD
Durata: 12 ore - Giovedì e venerdì 22-28-29 novembre e 5-6-12 dicembre 2024, dalle 14.00 alle 16.00.
La privacy GDPR per i siti online | In presenza
Durata: 4 ore - Mercoledì 11 dicembre 2024, dalle 14.00 alle 18.00
Sede corso: Esac - Via Piazzon, 40 - Creazzo
Il controllo di gestione per le decisioni | Formazione a distanza – FAD
Durata: 12 ore - Giovedì 12, venerdì 13, mercoledì 18 , giovedì 19 dicembre 2024.
Il 12-19 dicembre l'orario sarà 14.00 alle 16.00.
Il 13 e 18 dicembre l'orario sarà dalle 8.30 alle 12.30.
Certificazione sulla parità di genere UNI/PDR 125:2022 | In presenza
Durata: 15 ore - Venerdì 17-24-31 gennaio 2025, dalle 9.00 alle 14.00
Sede corso: Esac - Via Piazzon, 40 - Creazzo
I tools di pianificazione e controllo | Formazione a distanza – FAD
Durata: 12 ore - Giovedì 13-20-27 febbraio 2025, dalle 19.00 alle 13.00.
Certificazione UNI EN ISO9001 | In presenza
Durata: 15 ore - Lunedì 3-10-17 marzo 2025, dalle 9.00 alle 14.00
Sede corso: Esac - Via Piazzon, 40 - Creazzo
Il processo di auditing nelle certificazioni | Formazione a distanza – FAD
Durata: 6 ore - Giovedì 3 e 10 aprile 2025, dalle 15.00 alle 18.00
Certificazione ISO 27001 | In presenza
Durata: 15 ore - Giovedì 8-15-22 maggio 2025, dalle 9.00 alle 14.00
Sede corso: Esac - Via Piazzon, 40 - Creazzo
BRC food: certificazione volontaria e sicurezza alimentare | Formazione a distanza – FAD
Durata: 15 ore - Su richiesta
Clicca qui per conoscere i contenuti dei corsi.
Per informazioni: telefono: 0444 964300 | E-mail: info@esacformazione.it
ULTIME NOTIZIE
Gli studenti della IV Es del Liceo Lioy di Vicenza, nel loro PCTO, hanno realizzato tre video che esplorano con occhi giovani la nostra realtà
LEGGI TUTTO