ESAC FORMAZIONE PROTAGONISTA DEL PROGETTO “CHE CLASSE!”
Gli studenti della IV Es del Liceo Lioy di Vicenza, nel loro PCTO, hanno realizzato tre video che esplorano con occhi giovani la nostra realtà
LEGGI TUTTOGiovedì 12 dicembre 2024, ore 14.30-18.30
Luogo: Hotel Trettenero - Via Vittorio Emanuele, 16/E - Recoaro Terme (VI)
DGR n. 1645 del 19 dicembre 2022 “Competenze per la transizione verso nuovi modelli di sviluppo turistico”
Progetto 1172-0001-1645-2022 C.U.P. H41J23000320007 “Acqua, vetta, storia e gusto: il turismo plurisensoriale di Recoaro Terme e delle Piccole Dolomiti”.
Il territorio che unisce i Comuni dell’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti è al centro di molte opportunità di sviluppo grazie agli investimenti e ai contributi pubblici attualmente a disposizione: dalle risorse del PNRR del Bando Borghi e del Bando “Green Communities”, ai Fondi di Confine.
L’incontro promosso da Esac Spa si svolge in fase conclusiva del progetto che, durante i mesi scorsi, ha permesso di organizzare attività formative e di consulenza svolti sul territorio, con una concreta ricaduta sia per i cittadini sia per gli operatori economici del territorio.
Con l’occasione saranno presentati i risultati del Progetto “Acqua, vetta, storia e gusto: il turismo plurisensoriale di Recoaro Terme e delle Piccole Dolomiti” e sarà l’occasione per riflettere su quanto emerso e quanto ancora potrebbe emergere.
PROGRAMMA
Ore 14.30-14.45 | Accoglienza e Registrazione dei Partecipanti
Ore 14.45-15.15 | Apertura dei Lavori
Saluto istituzionale
• Armando Cunegato, Sindaco di Recoaro Terme
• Morena Sandri, Segretario Mandamento di Valdagno Confcommercio Vicenza
• Antonio Casella, Direttore ICS, Istituto Commercio Servizi
Presentazione degli obiettivi e dei risultati del progetto
• Francesca Dalla Montà, Referente FSE Esac Formazione
Ore 15.15-15.45 | Il turismo nelle Piccole Dolomiti: restituzione delle attività svolte e delle istanze emerse dagli operatori
• Michela Ceola, Sociologa del turismo, consulente e formatrice di marketing territoriale e promozione turistica
Ore 15.45-16.15 | Buone Prassi per la Promozione del Territorio
• Le aziende si raccontano
• Testimonianza delle aziende partecipanti
Ore 16.15-17.45 | Innovazione nel Turismo: strategie e strumenti
“Turismo del benessere: cosa ci aspetta? Le prossime evoluzioni e qualche idea per rendere più facile innovare il vostro prodotto”
• Federica Montaguti, Senior Researcher CISET
“Plurisensorialità ed esperienza: come rendere le vostre proposte più immersive e attraenti per i nuovi turisti”
• Elisa Meglioli, Researcher CISET
Ore 17.45-18.00
• Mosè Squarzon, Presidente Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti
Ore 18.00-18.15 | Domande Conclusioni
Ore 18.15-18.30 | Aperitivo di networking
La partecipazione all’attività è libera, previa registrazione al link qui sotto.
Per iscriverti, clicca qui.
ULTIME NOTIZIE
Gli studenti della IV Es del Liceo Lioy di Vicenza, nel loro PCTO, hanno realizzato tre video che esplorano con occhi giovani la nostra realtà
LEGGI TUTTO