ESAC FORMAZIONE PROTAGONISTA DEL PROGETTO “CHE CLASSE!”
Gli studenti della IV Es del Liceo Lioy di Vicenza, nel loro PCTO, hanno realizzato tre video che esplorano con occhi giovani la nostra realtà
LEGGI TUTTO
Calendario: martedì 20-27 maggio 3-10 giugno 2025, dalle 19.00 alle 22.00
Durata: 12 ore
Sede: Centro Formazione Esac - Via Piazzon, 40 Creazzo (VI)
Docente: Riccardo Vencato
È consulente e docente di Intelligenza Artificiale per le imprese, una professione che porta avanti con l’obiettivo di abilitare aziende e professionisti a integrare l’AI nei propri processi creativi e strategici. Dopo esperienze aziendali rilevanti in multinazionali americane ed italiane, fonda Wannaboo SRL, un’agenzia di comunicazione specializzata in spot pubblicitari, video corporate e documentari con un approccio orientato allo storytelling. Da oltre dieci anni sperimenta soluzioni innovative digitali ora integrate con l’Intelligenza Artificiale, affinché la tecnologia diventi un alleato strategico nella creazione e promozione dei contenuti.
MODULO 1
Fondamenti di Intelligenza Artificiale per le vendite
Obiettivo: Comprendere i principali strumenti di intelligenza artificiale disponibili e come integrarli nella propria attività commerciale.
Argomenti:
• Panoramica delle piattaforme AI
• Differenze e casi d’uso specifici per la vendita
• Prompt engineering per il settore commerciale
• Integrazione quotidiana degli strumenti AI nel lavoro dell’agente
MODULO 2
Intelligence e analisi
Obiettivo: Imparare a utilizzare l’AI per fare ricerca avanzata sui clienti, i mercati e i competitor.
Argomenti:
• Utilizzo di strumenti AI per la ricerca avanzata di informazioni
• Deep Research e agentic AI
• Analisi dei profili aziendali e dei decision maker
• Tecniche di competitive intelligence attraverso l’AI
• Analisi dei dati di mercato e identificazione di trend
MODULO 3
Comunicazione e presentazione
Obiettivo: Potenziare presentazioni e comunicazione grazie all’analisi e al supporto dei tool AI.
Argomenti:
• Creazione di presentazioni efficaci con supporto AI
• Ottimizzazione dei pitch commerciali
• Analisi delle registrazioni vocali per il miglioramento della comunicazione
• Personalizzazione dei messaggi per diversi target
MODULO 4
Trasformazione digitale ed etica
Obiettivo: Comprendere gli impatti sociali ed etici dell’AI nel commercio e prepararsi ai cambiamenti futuri.
Argomenti:
• Aspetti etici nell’utilizzo dell’AI per le vendite
• Privacy e gestione responsabile dei dati
• Evoluzione del ruolo del commerciale nell’era dell’AI
• Strategie per rimanere competitivi nel mercato in trasformazione
Costo del corso:
• € 265,00+ iva 22% (totale € 323,30) costo corso a partecipante.
• € 220,00+ iva 22% (totale € 268,40) costo corso a partecipante riservato alla aziende iscritte a CONFCOMMERCIO VICENZA.
ULTIME NOTIZIE
Gli studenti della IV Es del Liceo Lioy di Vicenza, nel loro PCTO, hanno realizzato tre video che esplorano con occhi giovani la nostra realtà
LEGGI TUTTO