IL LAVORO CHE VERRÀ: I GIOVANI IN UN NUOVO MONDO DEL LAVORO - “My Future Job(s): allenare la capacità di immaginare e costruire il futuro”

Tre incontri condotti da Sebastiano Zanolli e Roberta Zantedeschi con la partecipazione di esperti.

Clicca QUI per iscriverti agli incontri

Il ciclo di incontri IL LAVORO CHE VERRÀ: I GIOVANI IN UN NUOVO MONDO DEL LAVORO, è parte di “My Future Job(s): allenare la capacità di immaginare e costruire il futuro” , il progetto  di orientamento promosso da Confcommercio Vicenza - con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza e il supporto di ESAC Formazione -, volto a sostenere i giovani nel complesso percorso che li porta a scegliere la loro professione futura.

Il progetto mira a creare luoghi di dialogo, in cui giovani, educatori, genitori, imprenditori e rappresentanti delle Istituzioni, sentono l’urgenza di investire sulle nuove generazioni, consapevoli che in esse risiedono le radici del domani e le fondamenta del futuro.

Questo  terzo ciclo di incontri è progettato per accompagnare i giovani in un viaggio di scoperta e preparazione al futuro professionale. Partendo dalla valorizzazione della propria storia personale, passando per la comprensione delle dinamiche generazionali, fino ad arrivare alla forza del linguaggio, ogni serata si intreccia con la successiva, creando un filo rosso che lega identità, contesto e comunicazione. L’obiettivo è fornire ai partecipanti strumenti concreti e riflessioni profonde per affrontare con consapevolezza e competenza le sfide del mondo del lavoro che verrà.

 

 

 

Sebatiano Zanolli
Manager, consulente, speaker,

autore di “Lavorare è collaborare”
e di “Guerra o pace”.

 

 

 

 

Roberta Zantedeschi
Consulente HR per la comunicazione efficace
e la relazione consapevole, coach, autrice e speaker.

 

 


PRIMO INCONTRO
"Raccontarsi nel futuro: il potere delle storie personali"
Mercoledì 21 maggio 2025, dalle 20.30 alle 22.30

Con Sebastiano Zanolli e Mapi Danna*
(*Mapi Danna, Human sustainability Strategist, esperta di intelligenza relazionale, formatrice. Storyteller e podcaster, women empowerment specialist., è ideatrice del percorso strategico La nuova Leadership del Riconoscimento. unica strada possibile per riscrivere le regole del lavoro nuovo e di un futuro che ci compia pienamente, in realizzazione e felicità, come persone e come professionisti.
Lavora sul potenziamento della human sustainability: progetta e realizza percorsi di formazione, comunicazione e crescita, che mettono al centro le relazioni, la fiducia, la fioritura e lo sviluppo del potenziale di ogni persona considerata come intero, non come funzione o job title.
Collabora con imprese, associazioni e organizzazioni per costruire reti di valore e favorire il benessere psicologico e affettivo degli individui per una crescita, personale e collettiva, economica e sociale).

 

Programma:
• Diventare sé stessi: allineare il piano dell’essere con quello del fare, per fiorire e prosperare. Nella vita nuova e nel lavoro nuovo.
• Ripensare all’architettura delle relazioni affettive e professionali come opera artigianale e come azione consapevole, responsabile, autentica, libera e personale.
• Esercitare l’arte del Conversare: Versare Con. Sapersi valorizzare reciprocamente, tra conflitti, bisogni, desideri e diversità, nella vita e nella professione.
• Scoprire la potenza del perdono: atto rivoluzionario di indipendenza e trasformazione, anche professionale.
• Abitare confini consapevoli: saper distinguere il confine tra la geografia affettiva e quella professionale.


SECONDO INCONTRO
"Generazione X e oltre: ridisegnare le identità per il lavoro del futuro" 

Mercoledì 28 maggio 2025, dalle 20.30 alle 22.30 

Con Sebastiano Zanolli e Francesco Morace* 
(*Francesco Morace, sociologo e saggista, lavora da 40 anni nell’ambito della ricerca sociale e di mercato. Fondatore e Presidente del Future Concept Lab, è consulente di aziende e istituzioni. E’ autore di una trentina di saggi: gli ultimi sono Modernità Gassosa (2023) e Ma quale GenZ? (2025) editi da Egea. Collabora regolarmente con la trasmissione Essere e Avere di Radio24 con la rubrica Il ConsumAutore e con le testate Mark Up e Brand News).

 

Programma:
• Nell’intervento verranno comparati per ciascuna generazione
• Il vissuto del presente e del futuro.
• Gli ideali professionali e le aspirazioni lavorative.
• Il rapporto con i luoghi del lavoro.
• La relazione con i colleghi e con i capi.
• Il bilanciamento tra lavoro e vita affettiva.


TERZO INCONTRO
"Le parole giuste: il linguaggio che costruisce il futuro"
Mercoledì 4 giugno 2025, dalle 20.30 alle 22.30

Con Sebastiano Zanolli e Vera Gheno*
(* Vera Gheno, sociolinguista e traduttrice dall’ungherese, ha collaborato per 20 anni con l’Accademia della Crusca. Dopo 18 anni da contrattista in vari atenei, da fine 2021 è ricercatrice a tempo determinato all’Università di Firenze. Ad aprile 2024 è stato pubblicato “Grammamanti. Immaginare futuri con le parole”, per Einaudi; il 17 giugno 2025 è in uscita “Nessunə è normale”, per UTET, la sua diciassettesima monografia. Conduce, per Il Post, il podcast “Amare Parole”. Si occupa prevalentemente di comunicazione digitale, questioni di genere, diversità, equità e inclusione).

 

Programma:
• Entanglement: la relazione tra realtà e lingua.
• Complessità: gli usi della parola.
• Responsabilità: il ruolo individuale all’interno dei cambiamenti.
• Inclusione: perché forse è un concetto che non basta.
• Convivenza: una nuova prospettiva per immaginare un futuro differente.

 

Clicca QUI per iscriverti agli incontri

 

Oppure collegati all'indirizzo https://bit.ly/4jeICDO e seleziona l'incontro di tuo interesse.

 

condivi questa pagina
Condividi su Facebook
Condividi su LinkedIn

ULTIME NOTIZIE

IL LAVORO CHE VERRÀ: I GIOVANI IN UN NUOVO MONDO DEL LAVORO

IL LAVORO CHE VERRÀ: I GIOVANI IN UN NUOVO MONDO DEL LAVORO

LEGGI TUTTO
“DIMORE - DIVERSITÀ DI GENERE PER MODELLI ORGANIZZATIVI SOSTENIBILI IN RETE”

“DIMORE - DIVERSITÀ DI GENERE PER MODELLI ORGANIZZATIVI SOSTENIBILI IN RETE”

LEGGI TUTTO
LinkedIn per agenti di commercio: <br>ottimizza il tuo profilo e aumenta le opportunità di business

LinkedIn per agenti di commercio:
ottimizza il tuo profilo e aumenta le opportunità di business

LEGGI TUTTO

Newsletter

Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle novità proposte da Esac.



Chat box
Chat box
Chat box
Chat box
Hai necessità di altre informazioni?
Chiamaci allo 0444964300
o compila il form e
ti contatteremo quanto prima.
Copia il codice di sicurezza che segue nella casella