ESAC FORMAZIONE PROTAGONISTA DEL PROGETTO “CHE CLASSE!”
Gli studenti della IV Es del Liceo Lioy di Vicenza, nel loro PCTO, hanno realizzato tre video che esplorano con occhi giovani la nostra realtà
LEGGI TUTTOL’operatore di cucina è una figura essenziale nel panorama della ristorazione e, soprattutto, è una figura oggi molto ricercata. Si occupa di supportare lo Chef o la brigata all’interno delle cucine preparando le materie prime di origine animale e vegetale per il loro utilizzo nell’esecuzione di ricette, realizzando piatti dolci e salati seguendo le indicazioni dello Chef e curando l’impiattamento per il servizio al cliente.
Si tratta di una professione che richiede una buona dose di passione e creatività: l’obiettivo finale è infatti soddisfare il cliente con qualità, gusto ed estetica.
L'operatore di cucina può trovare occupazione principalmente nella ristorazione (pizzerie, trattorie, ristoranti, anche all'interno di hotel e alberghi), nella grande distribuzione (principalmente reparto gastronomia), nella ristorazione collettiva.
Chef docenti:
Destinatari e requisiti d’accesso:
Persone disoccupate in possesso del Patto di Servizio e relativo Assegno GOL rilasciato dal Centro per l’Impiego - Percorso 2 “Aggiornamento (Upskilling)” a valere dell’Avviso 6 - DGR 1147/23. Per coloro che non hanno l’Assegno GOL, è necessario contattare il CPI di competenza per verificare se ci siano i requisiti per il rilascio.
È requisito di accesso la conoscenza della lingua italiana.
La frequenza all'attività formativa prevede l'erogazione del Bonus di Partecipazione, previa presentazione della domanda presso il Centro per l'Impiego e secondo le disposizioni vigenti.
19 maggio 2025
Durata: 60 ore
Centro Formazione Esac
Via Piazzon 40 - Creazzo (VI)
Per segnalare il proprio interesse, clicca qui.
ULTIME NOTIZIE
Gli studenti della IV Es del Liceo Lioy di Vicenza, nel loro PCTO, hanno realizzato tre video che esplorano con occhi giovani la nostra realtà
LEGGI TUTTO