DURATA 40 ore
SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)
FINANZIATO AL 100%*
Aggiungi alla wishlistQuando si parla di professioni enormemente diffuse e sempre ricercate dalle aziende, ecco che l’impiegato amministrativo-contabile rappresenta sicuramente una delle più attraenti. Questo è dovuto al fatto che la sua presenza, all’interno dei vari ambiti e uffici delle imprese e delle amministrazioni, risulta essere fondamentale per il calcolo ed il disbrigo delle operazioni contabili, e di tutta una serie di aspetti che ne fanno una figura indispensabile.
Ma quali sono nel dettaglio i compiti del tecnico di amministrazione e contabilità?
Questa figura si occupa del trattamento contabile delle transazioni economiche patrimoniali e finanziarie in base alla normativa vigente. Esegue elaborazioni volte alla stesura del bilancio di esercizio e segue, dal punto di vista documentale, la registrazione di ogni movimento contabile. Si relaziona con le funzioni che operano nell’ambito dell’amministrazione e della contabilità.
Il corso è totalmente finanziato dal programma GOL - Garanzia Occupabilità Lavoratori, l'azione di riforma del sistema delle politiche del lavoro prepvisto dal PNRR.
Sei interessato a questo corso? Contattaci allo 0444-964300 oppure invia una mail a: info@esacformazione.it
GESTIRE LA CONTABILITÀ GENERALE
• Principali software per la gestione della contabilità generale
• Il metodo della partita doppia: scritture, strumenti ed applicazioni
• Principali riferimenti normativi in materia di contabilità generale
• Prima nota, il registro incassi, i libri contabili
• Principi di contabilità analitica e di controllo di gestione
• Principi e tecniche di contabilità generale
• Natura e caratteristiche dei sistemi e sottosistemi contabili aziendali
GESTIRE LA CONTABILITÀ CLIENTI FORNITORI
• Sistemi di contabilità per la gestione delle transazioni clienti - fornitori
• Principali riferimenti normativi in materia civilistica e fiscale relativa alla contabilità aziendale per la gestione dei clienti - fornitori
• Adempimenti in materia di IVA nella gestione clienti - fornitori
• Metodo della partita doppia per la gestione della contabilità clienti - fornitori
• Principali software per la tenuta della contabilità clienti- fornitori
• Tecniche di contabilità clienti - fornitori
Obiettivo del corso è quello di aggiornare le competenze dei destinatari che desiderano ricollocarsi nel mercato del lavoro con il profilo di tecnico di amministrazione e contabilità.
Il corso è rivolto a persone disoccupate che hanno la necessità di aggiornare ed adeguare le proprie competenze per potersi ricollocare nel mercato del lavoro. In particolare possono aderire al corso:
• percettori di ammortizzatori sociali in costanza e in assenza di rapporto di lavoro (NASPI e DISCOLL);
• percettori di reddito di cittadinanza;
• giovani NEET (disoccupati e non iscritti a percorsi di studio) con meno di 30 anni;
• donne disoccupate in condizioni di svantaggio;
• over 55 anni disoccupati;
• persone disoccupate con disabilità o fragilità;
• lavoratori con redditi molto bassi (working poor).