INIZIO CORSO 05/04/2023
ORARIO LEZIONI dalle ore 20.00 alle ore 23.00
DURATA 18 ore
SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)
PREZZO SOCI CONFCOMMERCIO VICENZA
292,80 € (240,00 € + IVA) FINANZIATO AL 100%
Il costo del corso, del valore di € 292,80 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Il corso è pensato per chi ha le conoscenze di base della contabilità generale e desidera approfondire le tecniche di rilevazione delle situazioni aziendali più complesse, con l'obiettivo di operare in autonomia fino alla redazione del bilancio aziendale.
Prendendo le mosse dalla normativa civilistica e fiscale in vigore, il corso permette a chi già si occupa di contabilità di ricevere il necessario aggiornamento sulle scritture contabili e di assestamento, sulle norme in materia di imposte dirette ed indirette, sulle tecniche di redazione e lettura del bilancio aziendale.
Calendario corso: mercoledì 5-12-19-26 aprile e 3-10 maggio 2023.
Chiusura delle iscrizioni: mercoledì 29 marzo 2023.
• Scritture relative alla permuta e vendita di beni strumentali;
• Rilevazione di contratti di leasing finanziario;
• Immobilizzazioni finanziarie;
• Operazioni in titoli;
• Scritture relative al personale dipendente;
• Outsourcing e subfornitura;
• Smobilizzo crediti: anticipi su fatture;
• Factoring pro soluto;
• Factoring pro solvendo;
• Contabilizzazione contributi in conto capitale;
• Scritture relative a pagamento imposte;
• Debito tfrl;
• Scritture di assestamento: ammortamenti;
• Scritture di integrazione: ratei, fondi svalutazione;
• Scritture di rettifica: magazzino, risconti;
• Scritture di epilogo e chiusura.
Il costo del corso, del valore di € 292,80 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Acquisire una cultura economico-aziendale durevole nel tempo e una capacità di analisi con cui sviluppare un processo permanente di formazione e aggiornamento.
Titolari, dipendenti amministrativi con conoscenze della contabilità; personale con responsabilità di coordinamento di funzioni amministrative; capi contabili.
Sandra Pasotti
VAI ALLA SCHEDA DEL DOCENTE