SALUTE E SICUREZZA: ACCORDO STATO-REGIONI
Le notizie sulla normativa in materia di formazione su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
LEGGI TUTTOUn appuntamento per conoscere tutte le opportunità del Fondo For.Te, che garantisce formazione a costo zero per i dipendenti delle imprese del Terziario. L’appuntamento è per sabato 28 novembre a Venezia, alla Scuola Grande San Giovanni Evangelista (Sestiere San Polo 2454) alle ore 18.00, con gli esperti del Fondo che illustreranno i principali punti di forza di questo strumento, oltre che, ovviamente, tutti gli aspetti pratici sull’adesione. A condurre l’evento (che è a partecipazione gratuita previa iscrizione sul sito di For.te), sarà Anthony Smith, Business Coach, Motivational Coach e Ispirational Speaker per numerose aziende del panorama italiano e internazionale.
Per chi non conoscesse For.Te, c’è comunque una possibilità per metterlo subito alla prova. Le imprese vicentine iscritte (per chi non lo fosse ancora, la procedura è molto semplice e l’invito è rivolgersi agli uffici della Confcommercio provinciale) possono infatti assicurarsi formazione finanziata per i propri dipendenti, con il nuovo piano che ESAC Spa presenterà a novembre “Più performanti più innovativi: migliorare le prestazioni aziendali per innovare i servizi al cliente”. I corsi previsti coprono numerosi ambiti: Salute e Sicurezza, Vendita e Marketing, Gestione Aziendale e Amministrazione, Web e Social, Informatica, Lavoro d’ufficio e di Segreteria e molto altro.
La formazione potrà svolgersi sia in modalità interaziendale nella sede di ESAC, sia nelle sedi delle aziende, qualora possano mettere in formazione almeno 5 persone nello stesso corso
Per avere maggiori informazioni sui corsi previsti e aderire al progetto, contattare ESAC Formazione al numero 0444 964300.
ULTIME NOTIZIE
Le notizie sulla normativa in materia di formazione su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
LEGGI TUTTOGli studenti della IV Es del Liceo Lioy di Vicenza, nel loro PCTO, hanno realizzato tre video che esplorano con occhi giovani la nostra realtà
LEGGI TUTTO