Lean Office Academy: le buone pratiche per la produttività in ufficio

INIZIO CORSO 22/09/2025

ORARIO LEZIONI dalle ore 20.00 alle ore 23.00

DURATA 33 ore

SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)

FINANZIATO AL 100%

X

Il costo del corso è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali. Il contributo della CCIAA di Vicenza è considerato Aiuto di stato e può rientrare nel “ De Minimis”.

Aggiungi alla wishlist
Lean Office: ridurre gli sprechi e aumentare l'efficienza in ufficio

Panoramica del corso

Il corso "Lean Office Academy" è un percorso formativo progettato per aiutare professionisti e team amministrativi a migliorare l’efficienza e la produttività degli ambienti di lavoro attraverso le metodologie Lean. Concentrandosi sulle buone pratiche e sugli strumenti di lean management applicati all’ufficio, il corso mira a eliminare sprechi, ottimizzare i processi e creare un ambiente di lavoro più efficiente, organizzato e orientato al valore.

Calendario corso: lunedì e mercoledì 22-24-29 settembre e 1-8-15-22-29 ottobre e 5-12-19 novembre 2025.
Chiusura delle iscrizioni: lunedì 15 settembre 2025.

ARGOMENTI TRATTATI

Modulo 1 – Fondamenti del Lean Thinking
● Origine e principi del Lean
● Differenze tra Lean Office e Lean Manufacturing
● Il concetto di valore nel lavoro d’ufficio
 
Modulo 2 – Mappatura dei Processi
● Rappresentazione grafica del flusso di attività e informazioni.
● Mappatura dell’As-Is e progettazione del To-Be
● Identificazione degli sprechi (MUDA)
 
Modulo 3 – Strumenti Lean per l’Ufficio
● Visual Management e standardizzazione
● Flow & Pull nel contesto amministrativo
● KPI e misurazione delle performance d’ufficio
 
Modulo 4 – Problem Solving
● Comprendere la differenza tra sintomo e causa reale di un problema.
● Implementare i cambiamenti senza interrompere la continuità operativa.
● Filosofia del miglioramento continuo e coinvolgimento attivo del team d’ufficio.
 
Modulo 5 – Laboratorio e Project Work
● Lavoro su casi reali aziendali
● Simulazioni pratiche e role-play


Il costo del corso è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali. Il contributo della CCIAA di Vicenza è considerato Aiuto di stato e può rientrare nel “ De Minimis”.

Al fine di garantire l'accesso ai corsi alla pluralità dei lavoratori, le aziende con un numero di dipendenti da 1 a 10 potranno beneficiare di un numero di corsi annui non superiore a 3.

L'eventuale rinuncia al corso entro 5 giorni dall'avvio o a corso iniziato senza giustificato motivo potrà comportare l'esclusione del partecipante da future opportunità formative finanziate dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo.

OBIETTIVI DEL CORSO

Il corso Lean Office mira a trasferire ai partecipanti metodi, strumenti e mentalità propri del Lean Thinking, adattati al contesto dei processi organizzativi, gestionali e d'ufficio. L'obiettivo è aumentare l'efficienza, ridurre gli sprechi e creare valore concreto per il cliente interno ed esterno.

A CHI È RIVOLTO

Personale amministrativo, HR, finance, acquisti, commerciale, figure coinvolte in progetti di miglioramento continuo.

Scarica la scheda di adesione SCARICA LA SCHEDA DEL CORSO
condivi questa pagina
Condividi su Facebook
Condividi su LinkedIn
Chat box
Chat box
Chat box
Chat box
Hai necessità di altre informazioni?
Chiamaci allo 0444964300
o compila il form e
ti contatteremo quanto prima.
Copia il codice di sicurezza che segue nella casella