INIZIO CORSO 18/10/2022
ORARIO LEZIONI dalle ore 20.00 alle ore 22.30
DURATA 12 ore
PREZZO 219,60 € (180,00 € + IVA)
Il costo del corso, del valore di € 219,60 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
La delega è un vero e proprio strumento di gestione delle persone che consente la crescita del manager, del team e dell’intera organizzazione. Saper delegare permette infatti di efficientare ed ottimizzare i processi, aumentare la produttività, valorizzare i propri collaboratori e consentire loro una crescita professionale.
Tuttavia, se non utilizzata correttamente, la delega può diventare uno strumento insidioso: può causare conflitti interni, può rallentare il lavoro o additittura comprometterlo. Per questo un buon processo di delega deve passare attraverso un’accurata valutazione delle potenzialità e delle possibilità reali del delegato di svolgere il compito affidato, ma non solo: chi delega deve instaurare un rapporto di fiducia con il proprio collaboratore, deve fornirgli tutti gli elementi utili per portare a termine l'attività affidata e deve saper attivare un rapporto di co-responsabilità.
Imparare a delegare è fondamentale perché maggiore delega significa maggiore autonomia.
Calendario corso: martedì 18-25 ottobre e 8-15-22 novembre 2022.
Chiusura delle iscrizioni: martedì 11 ottobre 2022.
Il corso sarà erogato in modalità formazione a distanza sincrona, ovvero tramite una classe virtuale in cui il docente e partecipanti comunicano in tempo reale ed interagiscono.
È possibile partecipare tramite PC, tablet, smartphone con connessione internet, microfono, uscita audio e webcam.
Sarà inviata prima di ogni lezione una mail con il link e il codice per partecipare al corso. Si prega gentilmente di inserire nella scheda di adesione la mail personale del partecipante al corso.
• Cosa significa delegare
• Le tipologie di delega
• Il concetto di responsabilità nella delega: come si esercita e come si attribusice
• Gli ostacoli alla delega
• Come delegare efficacemente: elementi e metodologie per determinare persone, tempi e obiettivi
• Le competenze per una delega efficace (comunicazione, fiducia verso i propri collaboratori, ascolto attivo, sospensione del giudizio, intelligenza emotiva, organizzazione e gestione del tempo e del lavoro, motivazione)
• Gli esiti di una buona delega VS gli esiti di una cattiva delega
Il costo del corso, del valore di € 219,60 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Gli obiettivi del corso sono: inquadrare il concetto di delega e individuarne le opportunità; analizzare le fasi che caratterizzano il processo di delega; fornire strategie e strumenti per realizzare una delega efficace.
Il corso è rivolto a manager, leader e responsabili che desiderino acquisire e perfezionare uno strumento fondamentale per migliorare la gestione del team e del proprio tempo.