INIZIO CORSO 10/11/2022
ORARIO LEZIONI dalle ore 20.00 alle ore 23.00
DURATA 12 ore
SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)
PREZZO 219,60 € (180,00 € + IVA)
Il costo del corso, del valore di € 219,60 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Il tempo è una risorsa preziosa. Oltre che fattore critico di successo nella gestione dei progetti, imparare a organizzare il tempo riduce lo stress, migliora la produttività e aiuta a bilanciare al meglio vita professionale.
Gestire il proprio tempo è una necessità che impone scelte precise, è soprattutto una questione di priorità.
Per mantenere il focus su ciò che è davvero importante e difendersi dalle urgenze quotidiane e dalle trappole della distrazione diviene quindi necessario prevedere una pianificazione precisa delle proprie attività e attuare una strategia di gestione del tempo efficace.
Calendario corso: giovedì 10-17-24 novembre e 1 dicembre 2022.
Chiusura iscrizioni: lunedì 7 novembre 2022.
• I fondamenti dell’organizzazione del proprio tempo
• Gestione delle urgenze e delle emergenze
• I criteri per definire le priorità
• Principi e strumenti per una efficace pianificazione
• I ladri del tempo
• Uno strumento a supporto: la delega
Il costo del corso, del valore di € 219,60 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Obiettivo del corso è individuare le strategie di gestione del tempo necessarie per ottimizzare il proprio lavoro e respingere i cosiddetti "ladri di tempo".
Il corso è rivolto ai lavoratori che desiderano migliorare la gestione quotidiana delle proprie attività.