"Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) è un lavoratore che rappresenta i suoi colleghi per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza sul lavoro.
Gli RLS eletti nelle aziende hanno diritto ad una formazione particolare in materia di salute e sicurezza concernente i rischi specifici degli ambienti di lavoro, tale da assicurare loro adeguate competenze sulla prevenzione dei rischi stessi.
La durata minima del corso di formazione è di 32 ore iniziali con obbligo di aggiornamento periodico (4 ore/anno per aziende fino a 50 lavoratori).
Ricordiamo che l'art. 47 del D. Lgs. 81/08 prevede che in tutte le aziende venga eletto o designato il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza."
Calendario corso: giovedì 10-17-24 giugno e 1 luglio 2021
Formare il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) secondo gli obblighi di legge, fornendo le nozioni necessarie per prevenire i rischi nell'ambiente di lavoro, in collaborazione e confronto con l'organizzazione aziendale, e per verificare l'efficacia dei sistemi di sicurezza adottati.
Rappresentanti della sicurezza sul lavoro.
• Il D. Lgs 81/08 e le norme previgenti
• La valutazione del rischio e il documento di valutazione dei rischi
• Aspetti sanitari del D. Lgs 81/08 (a cura dell’ASL)
• I luoghi di lavoro
• I dispositivi di protezione individuali e la movimentazione manuale dei carichi
• Gli agenti nocivi: il rischio da agenti chimici
• I macchinari, il rischio elettrico
• La segnaletica di sicurezza
• L’incendio ed i piani di emergenza