INIZIO CORSO 30/07/2025
ORARIO LEZIONI 9.00-13.00 e 14.00-18.00
DURATA 8 ore
PREZZO 122,00 € (100,00 € + IVA)
PREZZO SOCI CONFCOMMERCIO VICENZA
85,40 € (70,00 € + IVA)
PREZZO SOCI CONFCOMMERCIO VICENZA
FINANZIATO 60% ENTE BILATERALE
34,16 € (28,00 € + IVA)
Il costo del corso per i soci Confcommercio Vicenza è finanziato al 60% dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
In ottemperanza a quanto stabilito dalla Conferenza Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 in applicazione dell'articolo 37 del D. lgs n. 81/2008, i moduli di formazione generale e specifica mirano a trasmettere ai lavoratori sia i concetti fondamentali sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro che sui rischi specifici del proprio settore lavorativo.
Il corso sarà erogato in modalità formazione a distanza sincrona, ovvero tramite una classe virtuale in cui il docente e partecipanti comunicano in tempo reale ed interagiscono.
È possibile partecipare tramite PC, tablet, smartphone con connessione internet, microfono, uscita audio e webcam.
Sarà inviata prima di ogni lezione una mail con il link e il codice per partecipare al corso. Si prega gentilmente di inserire nella scheda di adesione la mail personale del partecipante al corso.
Il periodo transitorio del nuovo Accordo Stato-Regioni per la formazione
IIl nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 prevede un periodo transitorio di 12 mesi, fino al 24 maggio 2026. Durante questo periodo i corsi già regolamentati dai precedenti accordi (come quelli del 2011 e 2016) possono continuare ad essere erogati per altri 12 mesi, rispettando le regole preesistenti.
I corsi non regolamentati dai vecchi accordi, come quelli per lavori in spazi confinati o l’uso di carriponte, devono invece conformarsi subito alle nuove disposizioni, poiché per questi non esiste un regime transitorio.
L’Accordo 2025 chiarisce poi che tutti i corsi svolti prima del 24 maggio 2025, conformi agli accordi precedenti, rimangono validi a tutti gli effetti, purché abbiano rispettato durata, contenuti, metodologia, qualificazione dei docenti e siano correttamente documentati.
È poi necessario precisare che il nuovo Accordo stabilisce chiaramente che la formazione sulla sicurezza ai lavoratori neoassunti deve essere svolta prima che il lavoratore sia adibito alla mansione.
Questa modifica si allinea con l’art. 37 del D.Lgs. 81/08, il quale determina che nessun lavoratore può essere esposto a rischi senza una preventiva formazione adeguata, composta da una formazione generale di 4 ore e una formazione specifica, variabile in base al rischio, con aggiornamento quinquennale obbligatorio.
Formazione base
• Concetti di rischio
• Danno
• Prevenzione
• Protezione
• Organizzazione della prevenzione aziendale
• Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
• Organi di vigilanza, controllo e assistenza Formazione specifica
Il costo del corso per i soci Confcommercio Vicenza è finanziato al 60% dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
L'accordo tra Stato e Regioni, formazione sia obbligatoria per tutti i lavoratori.
Formazione obbligatoria per tutti i lavoratori.