Il corso consente alle aziende di assolvere al meglio l'obbligo di formare e nominare i singoli addetti alla prevenzione incendi. Le lezioni forniscono, infatti, un quadro esaustivo delle norme in materia di prevenzione incendi (quali il D.P.R. 12/01/98 e il D.M. 10/03/98), affrontando in particolare anche l'iter burocratico a carico delle imprese per essere in regola con gli adempimenti richiesti e le prescrizioni relative all'elaborazione del piano di emergenza aziendale.
Fornisce ai partecipanti le competenze necessarie per attuare, in azienda, una corretta prevenzione del rischio incendio, ottemperando agli obblighi di legge e in sintonia con il piano di emergenza aziendale.
I lavoratori addetti alla prevenzione incendi.
• Il quadro normativo di riferimento
• Il D.P.R. n. 37/88
• Il Certificato di prevenzione incendi
• Il Registro dei Controlli e le manutenzioni obbligatorie
• Il D.M. 10/03/98
• Modalità di esecuzione della valutazione del rischio di incendio
• Designazione e formazione della squadra antincendio
• I contenuti e la stesura del piano di emergenza aziendale