INIZIO CORSO 06/10/2022
ORARIO LEZIONI dalle ore 9.00 alle ore 12.00
DURATA 15 ore
PREZZO 244,00 € (200,00 € + IVA)
Il costo del corso, del valore di € 244,00 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Quanto incidono le parole sulla comunicazione umana? Contrariamente a quando si possa pensare, davvero pochissimo: la maggiore potenza comunicativa è trasmessa dai gesti, dal volto, dalla postura, dall’ambiente, e sovente questi elementi parlano di noi in modo inconsapevole, senza accorgercene. Conoscere i principali veicoli istantanei, istinitivi e veritieri della comunicazione umana rappresenta dunque un vantaggio sia per chi comunica, sia per chi desidera decodificare cosa realmente sta trasmettendo l’interlocutore, in termini di emozioni, stati d’animo e pensieri.
Calendario corso: giovedì 6-13-20-27 ottobre e 3 novembre 2022.
Chiusura delle iscrizioni: giovedì 29 settembre 2022.
Il corso sarà erogato in modalità formazione a distanza sincrona, ovvero tramite una classe virtuale in cui il docente e partecipanti comunicano in tempo reale ed interagiscono.
È possibile partecipare tramite PC, tablet, smartphone con connessione internet, microfono, uscita audio e webcam.
Sarà inviata prima di ogni lezione una mail con il link e il codice per partecipare al corso. Si prega gentilmente di inserire nella scheda di adesione la mail personale del partecipante al corso.
• I livelli della comunicazione umana e le invarianti universali
• Il linguaggio del corpo: volto, mani, braccia, gambe, piedi e postura
• La voce che convince e la voce che spaventa
• Le moderne teorie neuropsicologiche sul comportamento
• Gli atteggiamenti di interesse, valutazione e inganno
• Psicologia e neuropsicologia della comunicazione di marketing
• La comunicazione degli spazi e degli ambienti
Il costo del corso, del valore di € 244,00 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
I partecipanti impareranno a:
• riconoscere i principali indizi di comunicazione non verbale e paraverbale
• analizzare la comunicazione nascosta a se stessi ma visibile agli interlocutori
• riconoscere i segnali sottili di interesse, valutazione, inganno e coinvolgimento
• comprendere il ruolo dello stato d’animo nella comunicazione
• creare ambienti di comunicazione professionale
Il corso è rivolto a tutti coloro che necessitano di migliorare l'efficacia comunicativa e le abilità di persuasione nelle gestione delle relazioni professionali.