INIZIO CORSO 20/04/2020
ORARIO LEZIONI dalle ore 20.00 alle ore 23.00
DURATA 15 ore
SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)
PREZZO 244,00 € (200,00 € + IVA)
Aggiungi alla wishlistBenché Internet e il digitale siano strumenti imprescindibili per rafforzare l'attività del punto vendita, il negozio fisico continua a ricoprire un ruolo centrale: è visibile sulla strada, al suo interno ci sono persone in carne ed ossa ed è parte attiva della stessa comunità in cui il cliente vive. Tuttavia spesso accade che il negozio rappresenti l'anello debole della strategia comunicativa "multicanale" che chi fa impresa oggi deve seguire.
Qualunque attività venga effettuata da un cliente finale su un qualsiasi touchpoint digitale (sito, e-commerce, mobile app, mail, ecc.), produce dati che nella maggior parte dei casi scompaiono totalmente nel momento stesso in cui il cliente finale varca la soglia per entrare nel negozio fisico: nessuna profilazione, nessuna preferenze e storia di acquisto, addio whishlist.
Ma anche spesso assenza di un servizio di assistenza evoluto e completo da parte del personale di vendita.
Nell’era del digitale non dobbiamo dimenticare che la struttura che è alla base di tutte le strategie marketing e di esperienza è il negozio fisico ed esso va reinterpretato per rispondere alle esigenze dei clienti, delle nuove dinamiche e delle richieste dello shopping contemporaneo.
Calendario corso: lunedì 20-27 aprile e 4-11 maggio 2020
Chiusura delle iscrizioni: lunedì 13 aprile 2020
Retail Design
• Lo spazio retail, il brand, il prodotto e il target
• Analisi dello stato di fatto
• Come programmare il progetto e i suoi costi
I diversi tipi di negozio
• Regular store
• Flagship store
• Shop in shop
• Corner
• Outllet store
• Tempory store o pop up store
• Tu a quale appartieni?
Istruzioni operative
• Retail plan e budget
• Analisi location
• Esterni, insegna e external retail
• Layout e progettazione
• Struttura fissa, arredi, luci, vetrine, punti focali, punti display e area cassa
Il teatro è pronto: mettiamo in scena lo spettacolo
• Programmazione visual merchandising
• Programmazione della shopping experinece
• Programmazione degli event marketing
• Programmazione degli strumenti digital
• Programmazione della formazione
L' esperienza multisensoriale e la creazione di una storia, la tua
• Applicazione tecnica del multisensoriale
• Definire la tua storia, come e perché
• Applicazione della tua store nello spazio fisico e in quello digitale
• Esempi
Il costo del corso, del valore di € 244,00 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Il corso analizza l’importanza dello spazio fisico attuale, fornisce spunti per migliorare e far evolvere il punto vendita, indirizza sulla progettazione in rapporto al contesto in cui si opera e al target dei clienti.
Negozianti e gestori di punti vendita.