INIZIO CORSO 10/11/2020
ORARIO LEZIONI dalle ore 20.00 alle ore 23.00
DURATA 12 ore
PREZZO 219,60 € (180,00 € + IVA)
Aggiungi alla wishlistLa funzione del marketing definisce con l’alta Direzione le azioni da intraprendere e i prodotti/servizi da proporre sul mercato: assume, quindi, un ruolo sempre più strategico all'interno dell'azienda. Non si tratta più di utilizzare gli strumenti per conoscere, identificare, codificare i bisogni dei clienti e di rispondere ad essi con prodotti adeguati e coerentemente con gli obiettivi e le strategie aziendale.
Oggi la funzione Marketing ha acquisito un ruolo particolarmente ampio all'interno dell'organizzazione: un ruolo molto diverso da quello rappresentato dall'idea che la funzione marketing sia costituita da pubblicità, promozioni e vendite.
Calendario corso: martedì 10-17-24 novembre e 1 dicembre e giovedì 3 dicembre 2020 dalle 20.00 alle 22.30
Dall'orientamento al prodotto, all'orientamento al mercato, all'orientamento al cliente finale:
• I concetti di strategia aziendale
• Ruolo e mission del marketing strategico all’interno dell’azienda
• Concetti base di strategia aziendale: la pianificazione strategica
Marketing strategico: conoscere e raggiungere il mercato fino al cliente finale.
L’analisi dei mercati:
• PESTEL analysis
• 5 forze competitive
• SWOT analysis
L'analisi del cliente:
• Segmentazione
• Individuazione del cliente target
• I suoi bisogni e gli attributi di valore che valuta mggiormente
• La curva del valore e la differenziazione dell’offerta
Dall'analisi di mercato alle scelte strategiche:
• Analisi di attrattività di mercato e di competitività dell’impresa
• Ciclo di vita di mercato
• Analisi SWOT e scelte d’orientamento strategico
• Differenziazione
Gestione del Brand:
• Come creare un posizionamento distintivo e competitivo
• Creare una equity Brand
Creare un'offerta integrata:
• Quali strategie di prodotto/servizio scegliere
• Le leve di marketing (5P)
• Come progettare e gestire il piano di marketing nella mappa della strategia
• Come sviluppare strategie di prezzo adeguate al target obiettivo
Comunicare valore:
• Quali strategie di comunicazione scegliere
Uno sguardo al futuro del Marketing:
• Blue Ocean Strategy
• Experience Co-Creation
• Media e web nel futuro della comunicazione
Il costo del corso, del valore di € 219,60 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Il corso ha l’obiettivo di evidenziare la funzione del marketing all’interno dell’organizzazione, ponendo in particolare rilievo le sue relazioni con le altre business unit e favorendo l'acquisizione delle competenze che consentano di individuare un modo unico e distintivo rispetto alla concorrenza per soddisfare i clienti, per comunicare in modo efficace e per promuovere i prodotti in modo redditizio.
Product Manager, Brand Manager, quanti vogliono portare innovazione nel modo di fare business ed essere aggiornati sugli approcci più moderni al mercato, coloro che sono alla ricerca di un metodo e di strumenti per definire, organizzare e realizzare piani di marketing in linea con la strategia aziendale.