INIZIO CORSO 16/04/2024
ORARIO LEZIONI dalle ore 20.00 alle ore 22.00
DURATA 8 ore
PREZZO SOCI CONFCOMMERCIO VICENZA
158,60 € (130,00 € + IVA) FINANZIATO AL 100%
Il costo del corso, del valore di € 158,60 è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Parlare efficacemente di fronte a un pubblico é uno dei requisit fondamentali per alcuni profili professionali: non solo manager e imprenditori, ma anche impiegati di diversi livelli che si trovano a fare delle presentazioni su argomenti di diversa natura. Il percorso formativo "L'arte di comunicare" si propone di supportare tutti i lavoratori che vogliono migliorare le competenze necessarie per comunicare in pubblico: un percorso, suddiviso in quattro moduli, per allenare il linguaggio verbale, non verbale e paraverbale attraverso esercizi pratici.
Calendario corso: martedì 16-23-30 aprile e 7 maggio 2024.
Il corso sarà erogato in modalità formazione a distanza sincrona, ovvero tramite una classe virtuale in cui il docente e partecipanti comunicano in tempo reale ed interagiscono.
È possibile partecipare tramite PC, tablet, smartphone con connessione internet, microfono, uscita audio e webcam.
Sarà inviata prima di ogni lezione una mail con il link e il codice per partecipare al corso. Si prega gentilmente di inserire nella scheda di adesione la mail personale del partecipante al corso.
MODULO 1
• Autovalutazione attraverso un questionario che aiuta a focalizzare e comprendere meglio quali sono i punti di forza percepiti e le aree di miglioramento percepite e desiderate.
• I Principi base della comunicazione (Voce-Tono-Gesto-Postura-Contatto visivo).
MODULO 2
• Tecniche di gestione dello stress e del controllo della voce prima di una presentazione.
• Tecniche di apertura e chiusura del discorso. La costruzione di una scaletta dettagliata per impostare un discorso e avere la capacità di improvvisare.
MODULO 3
• Come mantenere pathos nella struttura narrativa del discorso focalizzando e gestendo le giuste emozioni.
• Come utilizzare il logos per aiutare il pubblico a comprendere al meglio il valore del proprio intervento e della struttura del discorso creato.
MODULO 4
• Gestione dell’aula attraverso domande, feedback e coinvolgimento attivo.
• Presentazioni e feedback specifico su una presentazione di 10 minuti a testa in stile Ted talks.
Il costo del corso, del valore di € 158,60 è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Al fine di garantire l' accesso ai corsi alla pluralità dei lavoratori, le aziende con un numero di dipendenti da 1 a 10 potranno beneficiare di un numero di corsi annui non superiore a 3.
L'eventuale rinuncia al corso entro 5 giorni dall'avvio o a corso iniziato senza giustificato motivo potrà comportare l'esclusione del partecipante da future opportunità formative finanziate dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo.
Il corso si pone l'obiettivo di migliorare le competenze necessarie per comunicare in pubblico dei destinatari.
Manager e lavoratori di tutti i livelli.