Il discorso del re: corso di dizione e sviluppo della voce

INIZIO CORSO 09/11/2022

ORARIO LEZIONI dalle ore 20.00 alle ore 23.00

DURATA 12 ore

SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)

PREZZO 219,60 € (180,00 € + IVA)

X

Il costo del corso, del valore di € 219,60 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.

Aggiungi alla wishlist
Il discorso del re:corso di dizione e sviluppo della voce

Panoramica del corso

Il modo in cui viene trasmesso un messaggio è importante tanto quanto il contenuto stesso, soprattutto se la comunicazione avviene in un contesto professionale.

La voce e il tono utilizzati nelle conversazioni di business, la corretta pronuncia delle parole e la loro musicalità possono trasmettere all'interlocutore autorevolezza e identità.

Inoltre dare forza, eleganza e credibilità alla propria voce consente di essere ascoltati e compresi prima e meglio ovunque e in qualsiasi situazione.

Il corso intrende allenare la voce per renderla più bella, chiara e convicente, per un public speaking efficace in ogni situazione: sapere spiegare un’idea, sostenere una tesi, portare avanti una discussione, presentare un progetto, tenere una lezione o un discorso pubblico.

Calendario corso:
mercoledì 9-16-23-30 novembre 2022.
Chiusura delle iscrizioni: venerdì 4 novembre 2022.

ARGOMENTI TRATTATI

• Regole della dizione italiana
• La corretta musicalità di un discorso
• L’arte di leggere un testo ad alta voce
• L'improvvisazione


Il costo del corso, del valore di € 219,60 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.

OBIETTIVI DEL CORSO

Il corso consentirà ai partecipanti di dare vita a discorsi, monologhi e conversazioni con la corretta musicalità, la migliore assertività e una nuova naturalezza consapevole. Essenziale per questo obiettivo sarà l'acquisizione della corretta pronuncia di tutte le parole italiane e l'esercizio della voce nei suoi diversi toni.

Scarica la scheda di adesione SCARICA LA SCHEDA DEL CORSO
condivi questa pagina
Condividi su Facebook
Condividi su LinkedIn
Chat box
Chat box
Chat box
Chat box
Hai necessità di altre informazioni?
Chiamaci allo 0444964300
o compila il form e
ti contatteremo quanto prima.
Copia il codice di sicurezza che segue nella casella