Event manager

INIZIO CORSO 09/03/2023

ORARIO LEZIONI dalle ore 9.00 alle ore 13.00

DURATA 20 ore

SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)

PREZZO SOCI CONFCOMMERCIO VICENZA
317,20 € (260,00 € + IVA) FINANZIATO AL 100%

X

Il costo del corso, del valore di € 317,20 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.

Aggiungi alla wishlist
Event manager

Panoramica del corso

Il mondo degli eventi aziendali è ampio e vario: piccoli meeting per clienti affezionati; inaugurazioni di negozi; congressi; convention aziendali; riunioni di agenti di vendita; seminari di formazione; e molto altro. Qualsiasi evento che coinvolge la nostra attività o negozio è un momento di “vita aziendale” posto sotto i riflettori, dove ogni dettaglio parlerà di noi, contribuirà al raggiungimento degli obiettivi prefissati, alla formazione della nostra Brand Image e all'incremento della Brand Reputation.

Ogni evento, quindi, indipendentemente dalla dimensione, rilevanza e budget, richiede una corretta pianificazione, progettazione e la migliore esecuzione possibile.

In questo corso si imparerà ad organizzare eventi per promuovere prodotti o servizi, veicolare messaggi e comunicare i valori aziendali rilevanti.

Calendario corso:
giovedì 9-16-23-30 marzo e 6 aprile 2023.
Chiusura delle iscrizioni: giovedì 2 marzo 2023.

ARGOMENTI TRATTATI

• Introduzione al ruolo di Event Manager
• Ideare un evento: idea, creazione del concept, analisi di fattibilità ed interazione con il cliente
• Programmare un evento: attività, azioni, ruoli
• Comunicare e promuovere un evento: UVP, marketing e collaborazioni
• Budgt e reporting: stesura budget, ricerca risorse e rendicontazione
• Focus accessibilità
• Focus Food and Beverage


Il costo del corso, del valore di € 317,20 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.

OBIETTIVI DEL CORSO

Un percorso tecnico, pratico ed esperienziale in cui fornire conoscenze e strumenti per:
• Creare e gestire eventi di vario tipo seguendone ogni fase: dalla progettazione alla realizzazione, dalla produzione al controllo dei budget
• La creazione e la gestione efficace del team di lavoro
• Interagire tutti igli stakeholders: l’atteggiamento corretto per comprendere le esigenze e soddisfarle con successo.

A CHI È RIVOLTO

Il corso si rivolge alle imprese orientate al cliente e al mercato che desiderano approcciarsi in modo professionale e strategico al mondo degli eventi.

Scarica la scheda di adesione SCARICA LA SCHEDA DEL CORSO
condivi questa pagina
Condividi su Facebook
Condividi su LinkedIn
Chat box
Chat box
Chat box
Chat box
Hai necessità di altre informazioni?
Chiamaci allo 0444964300
o compila il form e
ti contatteremo quanto prima.
Copia il codice di sicurezza che segue nella casella