Comunicazione positiva: come una parola può influire sull'esito di una vendita

INIZIO CORSO 05/06/2024

ORARIO LEZIONI dalle ore 20.00 alle ore 23.00

DURATA 12 ore

SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)

PREZZO SOCI CONFCOMMERCIO VICENZA
219,60 € (180,00 € + IVA) FINANZIATO AL 100%

X

Il costo del corso, del valore di € 219,60 è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.

Aggiungi alla wishlist
Comunicazione positiva: come una parola pu� influire l'esito di una vendita - FORMAZIONE A DISTANZA

Panoramica del corso

Viviamo nell'era dell'iper-comunicazione, sempre connessi e al centro di mille informazioni sia online che offline, tanto che spesso non si distingue più la differenza e il confine.

Presi dalle mille attività si esce con comunicazioni create all'ultimo minuto, rassicurandoci sul fatto che tanto ci conoscono e capiranno che, se troveranno un errore, sarà per una semplice svista.

Quante volte è successo a tutti noi? Questo è il nostro punto di vista, lecito ed umano, ma se cambiamo prospettiva e guardiamo con gli occhi del potenziale ospite o cliente, come vengono percepite queste situazioni? Ed ancora: quali sono gli effetti di una parola giusta/sbagliata su un possibile acquisto o visita in negozio?

Siamo così abituati alle parole da far fatica a riconoscerne il vero valore e l'effetto dirompente che possono avere sulle persone, sia in negativo, ma soprattuto in positivo. Ed è proprio sulla comunicazione positiva che si concentrerà il nostro corso. Chiarire i meccanismi di base della comunicazione e concentrarsi sulle interazioni positive in grado di costruire relazioni e scambi con i target attuali o per attirare nuova clientela. Il ritorno ad una gentilezza sincera, ormai considerata da più studi accademici e non solo, la base di buone relazioni sociali, ma anche un'indispensabile dote di leader e manager d'impesa.

Alcuni argomenti affrontati? Le principali differenze tra comunicazione online ed offline, le dinamiche d attenzioni da porre nel mondo digitale che non dimentica nulla, come evitare o agire in situazioni di potenziale conflitto, come entrare in ascolto ed empatia, le parole più giuste per i diversi target di clienti e la comunicazione visiva.

Un percorso pratico e concreto in cui con esempi e simulazioni andremo a capire l'importanza delle parole e come utilizzarle per creare relazioni positive e in grado di generare flussi di valore non solo monetario, ma anche un investimento sulla propria reputazione.

Calendario corso: mercoledì 5-12-19-26 giugno 2024.
Chiusura delle iscrizioni: mercoledì 29 maggio 2024.

 

ARGOMENTI TRATTATI

• Comunicazione positiva: elementi fondanti e progettazione online/offline.
• L'importanza delle parole: le parole danno forma all'idee.
• Linguaggio inclusivo: come interagire con classi di clienti/ospiti all'apparenza "difficili"
• Importanza della gentilezza ed empatia: non un vezzo, ma neuscienza
• Come esprimere il dissenso in modo costruttivo
• Esercitazioni pratiche di interazioni


Il costo del corso, del valore di € 219,60 è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.

Al fine di garantire l' accesso ai corsi alla pluralità dei lavoratori, le aziende con un numero di dipendenti da 1 a 10 potranno beneficiare di un numero di corsi annui non superiore a 3.

L'eventuale rinuncia al corso entro 5 giorni dall'avvio o a corso iniziato senza giustificato motivo potrà comportare l'esclusione del partecipante da future opportunità formative finanziate dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo.

OBIETTIVI DEL CORSO

Il corso fornisce nozioni e strumenti da applicare nel mondo lavorativo, ma anche personale, per migliorare la comunicazione e instaurare relazioni e scambi autentici basati sull'ascolto e sulla valorizzazione della gentilezza:

• Comunicazione positiva: metriche e dinamiche delle relazioni
• Gentilezza, ascolto, empatia: importanza di tornare alle relazioni autentiche
• Come impare ad esprimere il dissenso 
• Come creare relazioni di valore e riconoscere/gestire potenziali situazioni di conflitto

A CHI È RIVOLTO

Il corso si rivolge a titolari di piccole aziende, a responsabili di funzione, a dipendenti con mansioni di responsabilità, a quanti hanno contatti con il cliente interno ed esterno all'azienda.

Scarica la scheda di adesione SCARICA LA SCHEDA DEL CORSO
condivi questa pagina
Condividi su Facebook
Condividi su LinkedIn
Chat box
Chat box
Chat box
Chat box
Hai necessità di altre informazioni?
Chiamaci allo 0444964300
o compila il form e
ti contatteremo quanto prima.
Copia il codice di sicurezza che segue nella casella