INIZIO CORSO 08/05/2025
ORARIO LEZIONI dalle ore 20.00 alle ore 22.30
DURATA 15 ore
FINANZIATO AL 100%
Il costo del corso è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali. Il contributo della CCIAA di Vicenza è considerato Aiuto di stato e può rientrare nel “ De Minimis”.
Lo spagnolo è lingua ufficiale in 21 paesi, la seconda lingua più parlata al mondo dopo il cinese. Per questi motivi e per la diffusa presenza di ispanici nei vari continenti, lo spagnolo è diventato una delle lingue più studiate. Il corso permette di imparare la corretta pronuncia, le struttture grammaticali di base, ma fornisce anche una conoscenza essenziale delle espressioni idiomatiche correnti utili per affrontare situazioni tipo nella quotidianità e nei rapporti lavorativi.
Calendario corso: giovedì 8-22-29 maggio e 5-12-19-26 giugno 2025.
Chiusura delle iscrizioni: giovedì 1 maggio 2025.
Il corso sarà erogato in modalità formazione a distanza sincrona, ovvero tramite una classe virtuale in cui il docente e partecipanti comunicano in tempo reale ed interagiscono.
È possibile partecipare tramite PC, tablet, smartphone con connessione internet, microfono, uscita audio e webcam.
Sarà inviata prima di ogni lezione una mail con il link e il codice per partecipare al corso. Si prega gentilmente di inserire nella scheda di adesione la mail personale del partecipante al corso.
• Regole della pronuncia e dell’accento.
• Uso dei verbi Ser/Tener/Haber/Estar.
• Tempi e modi di altre forme verbali di base.
• Frase negativa e interrogativa.
• Il saluto e la presentazione.
• Simulazioni di contesti tipici della vendita, della visita turistica, dell'utilizzo di servizi: chiedere informazioni nei negozi, in città turistiche, in hotel, aeroporti e ristoranti.
• Come rispondere al telefono.
• La descrizione di persone e oggetti.
Il costo del corso è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali. Il contributo della CCIAA di Vicenza è considerato Aiuto di stato e può rientrare nel “ De Minimis”.
Al fine di garantire l' accesso ai corsi alla pluralità dei lavoratori, le aziende con un numero di dipendenti da 1 a 10 potranno beneficiare di un numero di corsi annui non superiore a 3.
L'eventuale rinuncia al corso entro 5 giorni dall'avvio o a corso iniziato senza giustificato motivo potrà comportare l'esclusione del partecipante da future opportunità formative finanziate dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo.
Il corso si propone di fornire ai partecipanti un numero consistente di vocaboli di uso comune e le capacità elementari per l’utilizzo di forme lessicali e sintattiche corrette, al fine di comprendere messaggi di base di tipo scritto e orale.
Il corso è rivolto ai principianti che intendano acquisire la conoscenza della lingua spagnola.