INIZIO CORSO 04/11/2025
ORARIO LEZIONI dalle ore 20.00 alle ore 23.00
DURATA 15 ore
FINANZIATO AL 100%
Il costo del corso è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali. Il contributo della CCIAA di Vicenza è considerato Aiuto di stato e può rientrare nel “ De Minimis”.
Allena il tuo inglese professionale con simulazioni realistiche, tratte dal mondo del lavoro. Il corso sviluppa la prontezza linguistica e la comprensione attiva, attraverso dialoghi settoriali e situazioni business e di viaggio. Pensato per chi vuole cavarsela in conversazioni d’ufficio, meeting, call o trasferte.
Calendario corso: martedì 4-11-18 novembre e 2-9 dicembre 2025.
Chiusura delle iscrizioni: martedì 28 otobre 2025.
Il corso sarà erogato in modalità formazione a distanza sincrona, ovvero tramite una classe virtuale in cui il docente e partecipanti comunicano in tempo reale ed interagiscono.
È possibile partecipare tramite PC, tablet, smartphone con connessione internet, microfono, uscita audio e webcam.
Sarà inviata prima di ogni lezione una mail con il link e il codice per partecipare al corso. Si prega gentilmente di inserire nella scheda di adesione la mail personale del partecipante al corso.
• Simulazioni guidate di dialoghi in ambito lavorativo
• Attività di interpretazione orale attiva e passiva simultanea
• Focus su sintassi, morfologia e microlingua
• Lessico e frasi chiave per diversi ambiti
• Strategie per “salvarsi”: errori comuni e tecniche per evitarli
Il costo del corso è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali. Il contributo della CCIAA di Vicenza è considerato Aiuto di stato e può rientrare nel “ De Minimis”.
Al fine di garantire l' accesso ai corsi alla pluralità dei lavoratori, le aziende con un numero di dipendenti da 1 a 10 potranno beneficiare di un numero di corsi annui non superiore a 3.
L'eventuale rinuncia al corso entro 5 giorni dall'avvio o a corso iniziato senza giustificato motivo potrà comportare l'esclusione del partecipante da future opportunità formative finanziate dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo.
• Affrontare, anche con un lessico di base, situazioni lavorative di dialogo
• Riconoscere e utilizzare strutture grammaticali corrette
• Comprendere conversazioni di lavoro e reagire in modo efficace
• Sviluppare maggiore sicurezza nell’uso dell’inglese, nel proprio ambito professionale
Dipendenti e di aziende del commercio, turismo e servizi, con un livello linguistico A2 – B1 – B2, che vogliono migliorare la comunicazione orale.