INIZIO CORSO 29/11/2022
ORARIO LEZIONI 9.00-13.00 / 14.00-17.00
DURATA 7 ore
SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)
PREZZO 146,40 € (120,00 € + IVA)
Aggiungi alla wishlistLe vendite internazionali di merci sono caratterizzate dal trasporto o spedizione dei beni fuori dal territorio italiano. Proprio per questo ai fini IVA godono del cosiddetto regime “non imponibile”. Per il corretto rispetto degli adempimenti IVA occorre fornire le adeguate prove documentali che, negli anni, e grazie alla digitalizzazione dei processi amministrativi, si sono evolute sino alle recenti novità e chiarimenti.
Il corso ha come obiettivo approfondire e chiarire quali procedure, norme e documenti sono utili e necessari al fine di provare la movimentazione della merce sia in ambito comunitario - utile per definire una cessione intracomunitaria – sia al di fuori dell’Unione Europea – utile a provare le cosiddette cessioni all’esportazione, al fine di garantire la corretta applicazione del regime “non imponibile” previsto dagli articoli 41/DL33193 e articolo 8 del DPR633/72.
Durante il corso saranno illustrate le recenti norme italiane ed europee, nonchè le ultime sentenze, fornendo così l’occasione per fare il punto sulle novità che interessano la materia.
Calendario corso: martedì 29 novembre 2022.
Chiusura delle iscrizioni: martedì 22 novembre 2022.
• Le cessioni intracomunitarie e la prova della movimentazione comunitaria
• Le cessioni all’esportazione e la prova dell’uscita della merce dal territorio UE
• Adempimenti fiscali e doganali
• Le direttive e i regolamenti comunitari e nazionali
• I chiarimenti dell’agenzia delle entrate e delle dogane
• La dichiarazione di ricezione della merce
• Le condizioni di resa e le conseguenze fiscali ed operative
• Le sentenze della corte di giustizia e di cassazione
• Prassi e adempimenti
Il costo del corso, del valore di € 146,40 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Obiettivo del corso è approfondire le procedure e le norme che disciplinano la movimentazione della merce fuori dal territorio italiano, sia all'interno dell'Unione Europea sia al di fuori.
ll corso è rivolto a imprenditori, manager, responsabili amministrativi, commerciali e logistica.