DURATA 20 ore
SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)
FINANZIATO AL 100%*
Aggiungi alla wishlistLa competenza digitale è una delle otto competenze chiave individuate dal Consiglio dell’Unione Europea nella Raccomandazione per l’apprendimento permanente del 2006, insieme alla capacità di comunicare nella propria madrelingua e nelle lingue straniere, alla competenza matematica, a quella sociale e civica, alla capacità di “imparare a imparare”, allo spirito di iniziativa e all’espressione culturale.
È sempre più importante che tutte le persone, come lavoratori, studenti ma anche cittadini, apprendano le competenze digitali con livelli di padronanza crescenti. Possedere le nozioni e le abilità per ambientarsi nel mondo digitale consente infatti di essere cittadini consapevoli, oltre che di avere pieno accesso al mondo del lavoro.
Il corso è totalmente finanziato dal programma GOL - Garanzia Occupabilità Lavoratori, l'azione di riforma del sistema delle politiche del lavoro prepvisto dal PNRR.
Sei interessato a questo corso? Contattaci allo 0444-964300 oppure invia una mail a: info@esacformazione.it
ALFABETIZZAZIONE SU INFORMAZIONI E DATI
• navigare, ricercare e filtrare dati, informazioni e contenuti digitali
COMUNICAZIONE E COLLABORAZIONE DIGITALE
• interagire e condividere informazioni e contenuti con le tecnologie digitali
• impegnarsi nella cittadinanza con le tecnologie digitali
• essere al corrente delle norme comportamentali nell’interazione con gli ambienti digitali
• adeguare le strategie di comunicazione al pubblico specifico e tenere conto delle differenze culturali e generazionali negli ambienti digitali
• gestire la propria identità digitale
SICUREZZA IN AMBITO DIGITALE
• proteggere i dispositivi e i contenuti digitali
• proteggere i dati personali e la privacy
• tutelare la salute e il benessere evitando rischi per la salute e minacce quando si utilizzano le tecnologie digitali
• tutelare l’ambiente (essere consapevoli dell’impatto ambientale delle tecnologie digitali e del loro utilizzo)
Il corso, della durata di 20 ore, mira a fornire ai partecipanti le competenze digitali di livello intermedio utili a gestire dati e informazioni attraverso le tecnologie digitali, condividendoli anche con la Pubblica Amministrazione, nel rispetto dei propri dati personali e della privacy.
Il corso è rivolto a persone disoccupate che hanno la necessità di aggiornare ed adeguare le proprie competenze per potersi ricollocare nel mercato del lavoro. In particolare possono aderire al corso:
• percettori di ammortizzatori sociali in costanza e in assenza di rapporto di lavoro (NASPI e DISCOLL);
• percettori di reddito di cittadinanza;
• giovani NEET (disoccupati e non iscritti a percorsi di studio) con meno di 30 anni;
• donne disoccupate in condizioni di svantaggio;
• over 55 anni disoccupati;
• persone disoccupate con disabilità o fragilità;
• lavoratori con redditi molto bassi (working poor).