INIZIO CORSO 24/06/2024
ORARIO LEZIONI dalle ore 20.00 alle 23.00
DURATA 12 ore
SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)
PREZZO SOCI CONFCOMMERCIO VICENZA
219,60 € (180,00 € + IVA) FINANZIATO al 100%
Il costo del corso, del valore di € 219,60 è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
La creazione di una strategia di Social Media efficace richiede non solo competenze tecniche, ma la capacità di comunicare gli obiettivi e i valori del Brand, i suoi prodotti o i suoi servizi.
In questo corso, esploreremo un elemento cruciale in questo contesto: la Visual Identity, con un focus particolare sulle strategie e le pratiche efficaci per le piattaforme di social media.
Il corso fornirà sia nozioni teoriche che esercitazioni pratiche, nelle quali i partecipanti verranno guidati passo dopo passo nel processo di ideazione dell’identità visiva coerente e coordinata per le principali piattaforme utilizzate dalle aziende, quali Facebook, Instragram e Linkedin.
L’apprendimento della metodologia, che integra capacità analitiche e creative, sarà utile sia ai professionisti del settore che intendono creare da sé l’identità visiva per i social media, sia alle figure aziendali coinvolte nelle decisioni di marketing che vogliono interfacciarsi con professionisti della comunicazione e prendere parte al processo creativo.
I partecipanti potranno portare un progetto concreto su cui lavorare, da sviluppare durante il corso.
Calendario corso: lunedì 24 giugno e 1-8-15 luglio 2024.
Chiusura delle iscrizioni: lunedì 17 giugno 2024.
1. Introduzione all’Identità Visiva per Social Media
• Gli obiettivi di un’ identità visiva forte e coordinata
• Esempi di successo: panoramica sulle piattaforme e casi studio
• individuare le piattaforme Social più adatte al proprio Brand
2. Comprendere il Brand e i suoi Valori
• introduzione teorica sul posizionamento del brand
• identificazione dei valori del brand e come tradurli visivamente
3. Le basi della Progettazione Visiva
• far nascere le idee: strumenti per l’ispirazione e la creatività
• scelta efficace di immagini, tipografia e colori in linea con l’identità del brand
• strumenti e risorse: introduzione a strumenti di design online
• risorse gratuite per immagini e grafiche
4. Adattamento dell’identità visiva per diverse piattaforme
• Creazione di immagini di copertina, profili e post coerenti
• Progettare un piano editoriale
• Utilizzo di linee guida visive per garantire la coerenza visiva su diverse piattaforme
Il costo del corso, del valore di € 219,60 è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Al fine di garantire l' accesso ai corsi alla pluralità dei lavoratori, le aziende con un numero di dipendenti da 1 a 10 potranno beneficiare di un numero di corsi annui non superiore a 3.
L'eventuale rinuncia al corso entro 5 giorni dall'avvio o a corso iniziato senza giustificato motivo potrà comportare l'esclusione del partecipante da future opportunità formative finanziate dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo.
Alla fine del corso i partecipanti avranno acquisito le conoscenze fondamentali per:
• individuare gli obiettivi e i valori del Brand, prodotto o servizio che si intende comunicare attraverso i Social Media;
• conoscere le strategie comunicative dei propri competitor nelle piattaforme social;
• Ideare un’identità visiva coerente con il Brand aziendale e applicarla in modo coordinato a una o più piattaforme social;
• interfacciarsi, qualora richiesto, con i professionisti del design della comunicazione e prendere parte attiva alla progettazione;
• creare un piano editoriale.
Il corso è rivolto ai professionisti che lavorano in azienda che vengono coinvolti nelle decisioni di marketing e comunicazione quali: responsabili marketing e comunicazione, social media manager, art director e graphic designer che lavorano in azienda.