INIZIO CORSO 24/06/2024
ORARIO LEZIONI dalle ore 20.00 alle ore 23.00
DURATA 12 ore
SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)
PREZZO SOCI CONFCOMMERCIO VICENZA
219,60 € (180,00 € + IVA) FINANZIATO AL 100%
Il costo del corso, del valore di € 219,60 è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Il corso è progettato per fornire a manager e professionisti gli strumenti necessari per creare rapidamente, efficacemente ed economicamente contenuti video di alta qualità. Attraverso l'utilizzo delle più recenti tecnologie legate all'intelligenza artificiale, si imparerà a generare video accattivanti da utilizzare nelle strategie di marketing dei prodotti e nella formazione aziendale, anche senza una vasta esperienza tecnica nel campo della produzione video o abilità di performance davanti alla telecamera. Dopo aver completato il corso, i partecipanti saranno sorpresi dai risultati straordinari ottenuti grazie alle tecnologie attuali, rimanendo increduli di fronte alla qualità e alla complessità dei contenuti che sono in grado di creare.
Calendario corso: lunedì 24 giugno e 1-8-15 luglio 2024.
Chiusura iscrizioni: lunedì 17 giugno 2024.
Fondamenti della Tecnologia Video AI
• Introduzione alle moderne tecnologie video e alle loro applicazioni nel marketing e nella comunicazione aziendale.
• Panoramica delle ultime tendenze nell'uso dell'intelligenza artificiale per la produzione video.
Creazione e Utilizzo degli Avatar Digitali Concetti di base nella creazione di avatar digitali e personaggi virtuali.
• Tecniche avanzate per creare avatar digitali e best practices per rappresentare fedelmente le caratteristiche di una persona reale.
• Utilizzo degli avatar digitali per migliorare l'engagement e l'efficacia della comunicazione aziendale.
Tecniche di Produzione e automazione contenuti audio e video
• Strategie per la creazione rapida ed economica di contenuti video di alta qualità.
• Strategie per la creazione rapida ed economica di contenuti audio di alta qualità.
• Utilizzo di strumenti e software avanzati per la produzione video
Etica e Utilizzo Responsabile delle Tecnologie Video
• Linee guida per un utilizzo responsabile delle tecnologie video nell'ambito aziendale e pubblicitario.
Casi studio
• Studio di casi pratici di successo nell'utilizzo delle tecnologie video avanzate nel marketing, nella formazione aziendale e nella comunicazione interna.
Il costo del corso, del valore di € 219,60 è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Al fine di garantire l' accesso ai corsi alla pluralità dei lavoratori, le aziende con un numero di dipendenti da 1 a 10 potranno beneficiare di un numero di corsi annui non superiore a 3.
L'eventuale rinuncia al corso entro 5 giorni dall'avvio o a corso iniziato senza giustificato motivo potrà comportare l'esclusione del partecipante da future opportunità formative finanziate dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo.
• Acquisire la consapevolezza delle possibilità offerte dall'attuale tecnologia video, al fine di pianificare efficacemente progetti di comunicazione.
• Imparare a creare e sfruttare efficacemente doppi o avatar digitali, inclusi quelli che rappresentano le caratteristiche di una persona reale, per produrre contenuti video autentici e coinvolgenti.
• Utilizzare queste tecnologie in modo etico e appropriato per aumentare l'engagement e accelerare la produzione di valore nei progetti di comunicazione.
• Applicare le competenze acquisite nella creazione di video per migliorare la comunicazione aziendale interna ed esterna, aumentando l'efficacia dei messaggi trasmessi e rafforzando l'immagine del marchio.
• Utilizzare le tecniche apprese per creare video promozionali innovativi e di impatto per eventi aziendali o campagne pubblicitarie, al fine di attirare l'attenzione del pubblico e aumentare la partecipazione agli eventi o l'interesse per i prodotti.
Manager, responsabili e operatori dei processi commerciali e di vendita, professionisti del marketing, della comunicazione aziendale e della formazione anche con conoscenze non professionali di video editing e produzione.