INIZIO CORSO 03/02/2022
ORARIO LEZIONI dalle ore 20.00 alle ore 22.30
DURATA 12 ore
PREZZO 219,60 € (180,00 € + IVA)
Aggiungi alla wishlistL'avvento dei social network, dalla loro comparsa ad oggi, ha rivoluzionato l'approccio al web e favorito l'allargamento del numero degli utenti affermandosi come un fenomeno duraturo e in continuo sviluppo.
Tra i social Facebook è il numero uno, vantando oltre 2 miliardi di utenti attivi nel mondo. Di conseguenza il social marketing che le aziende possono realizzare grazie ai suoi strumenti, è una risorsa imprescindibile per qualsiasi business in quasi tutti i mercati.
Il presente corso permette di esplorare le potenzialità del social network per eccellenza, Facebook, e di trasferire ai partecipanti le basi per poterlo gestire in ottica di comunicazione e marketing aziendale.
Calendario corso: giovedì 3-10-17-24 febbraio e 3 marzo 2022.
Chiusura delle iscrizioni: giovedì 27 gennaio 2022.
Il corso sarà erogato in modalità formazione a distanza sincrona, ovvero tramite una classe virtuale in cui il docente e partecipanti comunicano in tempo reale ed interagiscono.
È possibile partecipare tramite PC, tablet, smartphone con connessione internet, microfono, uscita audio e webcam.
Sarà inviata prima di ogni lezione una mail con il link e il codice per partecipare al corso. Si prega gentilmente di inserire nella scheda di adesione la mail personale del partecipante al corso.
• lo studio dell’identità: trasferire su Facebook le caratteristiche del negozio o attività
• lo studio dell’audience: a chi ci stiamo rivolgendo quando pubblichiamo sui social?
• la strategia su Facebook: compilare il calendario editoriale
• la creazione dei post: l’uso delle immagini e cenni di scrittura per il web
• l’interazione con i fan: semplici strumenti per stimolare le reazioni del pubblico
• aumentare la visualizzazione dei post: cenni di sponsorizzazione su Facebook
Il costo del corso, del valore di € 219,60 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Il corso si pone l’obiettivo di illustrare i fondamenti di Facebook ad uso aziendale e le tecniche più efficaci per migliorare significativamente la presenza dell’impresa su questo social media.
Il corso si rivolge a coloro che, intenzionati ad approdare su Facebook con una pagina aziendale, necessitano di acquisire le abilità per avviare azioni di comunicazione efficace e competitiva on line.
Responsabili marketing, titolari aziendali, responsabili comunicazione.