CANVA E I SOCIAL MEDIA Grafic design, presentazioni interattive e videomaking per potenziare la comunicazione visiva - FORMAZIONE A DISTANZA

INIZIO CORSO 27/05/2025

ORARIO LEZIONI dalle ore 20.00 alle ore 22.30

DURATA 15 ore

FINANZIATO AL 100%

X

Il costo del corso è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali. Il contributo della CCIAA di Vicenza è considerato Aiuto di stato e può rientrare nel “ De Minimis”.

Aggiungi alla wishlist
CANVA E I SOCIAL MEDIA Grafic design, presentazioni interattive e videomaking per potenziare la comunicazione visiva - FORMAZIONE A DISTANZA

Panoramica del corso

Nel corso verranno illustrate le potenzialità di Canva non solo per creare contenuti visivi ottimizzati per i social media, ma anche per gestire in modo efficace una comunicazione coerente del brand. Attraverso esercitazioni pratiche e favorendo una collaborazione in team, il corso guiderà passo dopo passo a rendere professionale la comunicazione digitale. Verranno esplorati diversi modi per rendere accattivanti i contenuti, in particolare: il graphic design, le presentazioni interattive e il videomaking, integrando anche strumenti dell’IA.

Il corso sarà tenuto da Flavio Apolloni, Canvassador Teacher.

Calendario corso: martedì 27 maggio, 3-10-17-24 giugno e 1 luglio 2025.
Chiusura delle iscrizioni: martedì 20 maggio 2025.


Il corso sarà erogato in modalità formazione  a distanza sincrona, ovvero tramite una classe virtuale in cui il docente e partecipanti comunicano in tempo reale ed interagiscono.

È possibile partecipare tramite PC, tablet, smartphone con connessione internet, microfono, uscita audio e webcam.

Sarà inviata prima di ogni lezione una mail con il link e il codice per partecipare al corso. Si prega gentilmente di inserire nella scheda di adesione la mail personale del partecipante al corso.

ARGOMENTI TRATTATI

Modulo 1: Primi passi con Canva
● Introduzione a Canva: interfaccia e strumenti base
● Organizzazione in cartelle, progetti e uso dei modelli
● Inserimento e modifica di immagini, testi e forme in un design grafico
● Strumenti utili: cornici, griglie, grafici e link ipertestuali
● Attività laboratoriale: creazione di un post social

Modulo 2: Design per i Social Media
● Introduzione ai principi graphic design
● Definizione di un brand kit: loghi, colori e font personalizzati
● Caroselli, reels e stories per le diverse piattaforme social
● Attività laboratoriale: creazione di template e post per una campagna social
 
Modulo 3: Presentazioni interattive
● Da slide basilari a presentazioni professionali
● Elementi interattivi: inserimento di link, video, audio e animazioni
● Condivisione e collaborazioni su presentazioni
● Attività laboratoriale: creazione di una presentazione interattiva

Modulo 4: Videomaking con Canva
● Registrazioni e funzioni di editing video
● Montaggio di clip, aggiunta di testo e musica
● Ottimizzazione per i social media: formati e dimensioni ideali
● Attività laboratoriale: creazione di un breve video promozionale

Modulo 5: Canva Docs e strumenti di Intelligenza Artificiale
● Introduzione a Canva Docs integrabile con grafiche e video
● Panoramica degli strumenti IA
● Generazione di testi e immagini con strumenti IA
● Attività laboratoriale: utilizzo di strumenti AI per creare contenuti automatizzati

Modulo 6: Progetto finale integrato
● Realizzazione di un progetto completo (presentazione+video+post social)
● Condivisione e revisione da parte del gruppo
● Q&A e feeedback individualizzati


Il costo del corso è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali. Il contributo della CCIAA di Vicenza è considerato Aiuto di stato e può rientrare nel “ De Minimis”.

Al fine di garantire l' accesso ai corsi alla pluralità dei lavoratori, le aziende con un numero di dipendenti da 1 a 10 potranno beneficiare di un numero di corsi annui non superiore a 3.

L'eventuale rinuncia al corso entro 5 giorni dall'avvio o a corso iniziato senza giustificato motivo potrà comportare l'esclusione del partecipante da future opportunità formative finanziate dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo.

OBIETTIVI DEL CORSO

Il corso trasferirà gli strumenti tecnici per utilizzare Canva con l'obiettivo di creare semplici progetti di grafica in modo autonomo e personalizzato.

A CHI È RIVOLTO

Il corso si rivolge a tutti coloro che, pur partendo da competenze di base, mirano a padroneggiare una delle più diff use piattaforme di progettazione grafica, per sviluppare e integrare specifi che competenze professionali di comunicazione visiva.

Scarica la scheda di adesione SCARICA LA SCHEDA DEL CORSO
condivi questa pagina
Condividi su Facebook
Condividi su LinkedIn
Chat box
Chat box
Chat box
Chat box
Hai necessità di altre informazioni?
Chiamaci allo 0444964300
o compila il form e
ti contatteremo quanto prima.
Copia il codice di sicurezza che segue nella casella