AI Lab: come l'AI può semplificare e velocizzare il lavoro quotidiano - FORMAZIONE A DISTANZA

INIZIO CORSO 06/11/2025

ORARIO LEZIONI dalle ore 14.00 alle ore 18.00

DURATA 24 ore

X

Il costo del corso è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali. Il contributo della CCIAA di Vicenza è considerato Aiuto di stato e può rientrare nel “ De Minimis”.

Aggiungi alla wishlist
AI Lab: come l'AI pu� semplificare e velocizzare il lavoro quotidiano - FORMAZIONE A DISTANZA

Panoramica del corso

Il corso guida i partecipanti all’uso pratico di Microsoft Teams, potenziato dall’intelligenza artificiale. Dalla creazione di team alla gestione delle riunioni, dalla condivisione dei documenti all’automazione dei flussi di lavoro, ogni fase è progettata per semplificare e potenziare le attività. L’integrazione di Copilot mostrerà come l’AI può sintetizzare decisioni, automatizzare processi e suggerire azioni, trasformando dati complessi in azioni concrete. Attraverso esempi e simulazioni, i partecipanti offre strumenti immediatamente applicabili nel contesto professionale.

Calendario corso: giovedì 6-13-20-27 novembre e 4-11 dicembre 2025.
Chiusura delle iscrizioni: giovedì 30 ottobre 2025.

Il corso sarà erogato in modalità formazione  a distanza sincrona, ovvero tramite una classe virtuale in cui il docente e partecipanti comunicano in tempo reale ed interagiscono.

È possibile partecipare tramite PC, tablet, smartphone con connessione internet, microfono, uscita audio e webcam.

Prima dell'inizio del corso sarà inviata una mail con il link e il codice per accedere alla piattaforma. Si prega gentilmente di inserire nella scheda di adesione la mail personale del partecipante al corso.

ARGOMENTI TRATTATI

MODULO 1: Introduzione all’intelligenza artificiale e Microsoft Copilot
Obiettivi: introduzione generale e configurazione base
 
MODULO 2: Prompt engineering: testi, grafici e immagini con Copilot
Obiettivi: padroneggiare l'arte della comunicazione con l'AI
 
MODULO 3: Copilot in Microsoft Word - Base
Obiettivi: automatizzare la creazione e revisione documenti
 
MODULO 4: Copilot in Microsoft Word – Avanzato
Obiettivi: Apprendere tecniche per l’integrazione efficace di contenuti provenienti
 
MODULO 5: Copilot in Microsoft Excel
Obiettivi: Creazione formule assistita, analisi dati automatica, gestione fogli di calcolo
 
MODULO 6: Copilot in Teams
Obiettivi: Definizione, gestione del tono e dello stile comunicativo adottato nei messaggi. Applicazione e relativo utilizzo nel corso delle riunioni e nella fase post-riunione.
da fonti e documenti esterni
 
MODULO 7: Le Integrazione Microsoft 365
Obiettivi: Ottimizzare l’impiego di Copilot nelle applicazioni della suite Microsoft 365
 
MODULO 8: Sicurezza Dati e Best Practices
Obiettivi: Protezione informazioni e uso responsabile
 
MODULO 9: Automazione Processi Operativi
Obiettivi: Snellire le attività ripetitive ed ottimizzare la gestione del tempo

MODULO 10: Progetto Finale: Risoluzione di un Caso Aziendale
Obiettivi: Sviluppare e presentare una soluzione concreta utilizzando in modo integrato Microsoft 365 e Copilot


Il costo del corso è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali. Il contributo della CCIAA di Vicenza è considerato Aiuto di stato e può rientrare nel “ De Minimis”.

Al fine di garantire l' accesso ai corsi alla pluralità dei lavoratori, le aziende con un numero di dipendenti da 1 a 10 potranno beneficiare di un numero di corsi annui non superiore a 3.

L'eventuale rinuncia al corso entro 5 giorni dall'avvio o a corso iniziato senza giustificato motivo potrà comportare l'esclusione del partecipante da future opportunità formative finanziate dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo.

OBIETTIVI DEL CORSO

Acquisire le competenze operative per utilizzare Microsoft Teams in modo efficace e strategico, trasformandolo in un vero alleato del lavoro quotidiano. Il corso guida i partecipanti nell’organizzazione di riunioni, nella gestione della collaborazione e nella condivisione di contenuti. L’intelligenza artificiale, attraverso Copilot, diventa un supporto concreto per automatizzare attività, sintetizzare informazioni e migliorare la produttività. I partecipanti impareranno a comunicare con chiarezza e rapidità, sfruttando appieno le potenzialità dell’AI.

A CHI È RIVOLTO

Il corso è aperto a tutti coloro che intendono aggiornare le loro competenze di base, per esigenze professionali o ad uso personale.

Scarica la scheda di adesione SCARICA LA SCHEDA DEL CORSO
condivi questa pagina
Condividi su Facebook
Condividi su LinkedIn
Chat box
Chat box
Chat box
Chat box
Hai necessità di altre informazioni?
Chiamaci allo 0444964300
o compila il form e
ti contatteremo quanto prima.
Copia il codice di sicurezza che segue nella casella