INIZIO CORSO 22/11/2021
ORARIO LEZIONI dalle ore 20.00 alle ore 23.00
DURATA 12 ore
SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)
PREZZO 268,40 € (220,00 € + IVA)
Aggiungi alla wishlistOgni lavoratore, nella propria esperienza professionale quotidiana, è solito confrontarsi con persone, dinamiche e situazioni che, in molti casi, si traducono in vere e proprie sfide. Per affrontarle non sempre sono sufficienti le competenze tecniche tipiche del proprio lavoro: ciò che può fare la differenza è il fattore umano "unico" che caratterizza la persona, l'atteggiamento e le qualità messe in atto nella gestione di ogni situazione.
Ecco che può diventare un ottimo alleato il “Self Empowerment”: si tratta di quel processo di crescita e di rafforzamento in grado di aumentare il senso di potere e di fiducia della persona nelle proprie capacità. Si basa sull'incremento della stima di sé, dell'autoefficacia e dell'autodeterminazione ed è fortemente connesso con l’assertività, l’intelligenza emotiva e la capacità di definire e raggiungere i propri obiettivi personali e professionali.
Alla luce delle premesse, il corso si propone di agire sull’autoconsapevolezza che lavoratori e lavoratrici hanno di se stessi e delle proprie potenzialità, affinchè non si limitino a concepire se stessi nel mero “ciò che so fare” ma possano re-immaginare la propria posizione professionale (e personale) attraverso il “ciò che posso fare”.
Calendario corso: lunedì 22-29 novembre e 6-13 dicembre 2021.
Chisura iscrizioni: lunedì 15 novembre 2021.
• Autoconsapevolezza: conoscere se stessi, diventare consapevoli di sé
• Powerless (condizioni e conseguenze)
• Padronanza: sperimentare e praticare i cambiamenti desiderati
• Progettualità verso il futuro: creare una visione positiva di sé nel futuro
• Il potere del reframing nell’elaborazione di nuove strade
• Il piano di sviluppo personale
• I fattori motivazionali e le emozioni nell’ambiente di lavoro.
Il costo del corso, del valore di € 219,60 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Il corso consentirà ai partecipanti di adottare un approccio orientato all’autoconsapevolezza di sé e all’autoefficacia, passando dall'analisi delle proprie potenzialità alle strategie per tradurle in performance nei contesti personale e professionale.
Il corso si rivolge ad una platea ampia, composta sia da lavoratori e lavoratrici con ruoli direzionali e di coordinamento, sia da addetti a funzioni più operative.