INIZIO CORSO 15/11/2023
ORARIO LEZIONI dalle ore 20.00 alle ore 23.00
DURATA 12 ore
SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)
PREZZO 268,40 € (220,00 € + IVA)
PREZZO SOCI CONFCOMMERCIO VICENZA
219,60 € (180,00 € + IVA) FINANZIATO AL 100
Il costo del corso, del valore di € 219,60 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Ansia, fretta, responsabilità, scadenze, pressione continua.
In quest’epoca che chiede sempre di più, la lucidità e il benessere ne pagano le conseguenze.
La corsa alle alte prestazioni può avere un caro prezzo. Lo stress elevato e continuativo provoca danni seri, talvolta irrecuperabili, agli organi vitali e ai sistemi di regolazione più importanti del nostro corpo. Ma non solo, l’equilibrio dello stato emotivo e psichico della persona può venire fortemente compromesso, con ricadute nelle relazioni e nella produttività lavorativa.
Possiamo permetterci di farci sopraffare dallo stress? Come difendersi da questo invisibile nemico?
Il segreto è il recupero: dare all’organismo tempo e condizioni per rigenerarsi è l’unico modo per garantire la sua efficienza.
La “Teoria del recupero dello stress (TRS)” di Ulrich (1983) e la” Teoria della rigenerazione dell’attenzione (ART)” di Kaplan (1989) offrono il metodo più breve ed efficace per ristabilire il benessere psicofisico e combattere lo stress.
Possiamo permetterci di farci sopraffare dallo stress? Come difendersi da questo invisibile nemico?
Il segreto è il recupero: dare all’organismo tempo e condizioni per rigenerarsi è l’unico modo per garantire la sua efficienza.
La “Teoria del recupero dello stress (TRS)” di Ulrich (1983) e la” Teoria della rigenerazione dell’attenzione (ART)” di Kaplan (1989) offrono il metodo più breve ed efficace per ristabilire il benessere psicofisico e combattere lo stress.
Calendario corso: mercoledì 15-29 novembre e 6-13 dicembre 2023.
Chiusura delle iscrizioni: mercoledì 8 novembre 2023.
Dopo una presentazione delle teorie sopra citate e dei vantaggi dell’approccio ecopsicologico, che poggia le sue basi su rilevanze scientifiche provenienti dalla biologia, dalla psicologia ambientale, dalla fisica e dall’ecologia, le attività esperienziali saranno ricondotte ai 4 elementi (terra, acqua, aria, fuoco) che fungeranno da guida per riprendere contatto con la parte sensoriale, emotiva, mentale e spirituale del nostro essere.
Approfondendo la conoscenza e l’immersione nelle 4 dimensioni, si lavorerà per acquisire strumenti utili a ristabilire l’equilibrio nei momenti più pressanti della giornata lavorativa, imparando a rigenerare l’attenzione e l’energia.
Le lezioni avranno carattere interattivo ed esperienziale, intervallate da concetti teorici a
supporto della conoscenza di base dell’ecopsicologia e degli specifici temi trattati.
Il costo del corso, del valore di € 219,60 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
L’attenzione, la concentrazione, l’equilibrio, la calma e la consapevolezza favorite dalle attività proposte, permetteranno l’ essere più attivi e produttivi, in un percorso di crescita personale che valorizzerà i talenti.
Dipendenti e collaboratori che sentano la necessità di ritrovare equilibrio psicofisico e far propri strumenti e tecniche per fronteggiare l’accumularsi dello stress sia in ambito lavorativo che privato.
Matteo Rinaldi
VAI ALLA SCHEDA DEL DOCENTE