INIZIO CORSO 01/06/2020
ORARIO LEZIONI dalle ore 20.00 alle ore 23.00
DURATA 12 ore
PREZZO 219,60 € (180,00 € + IVA)
Aggiungi alla wishlistIl corso sarà erogato in modalità formazione a distanza sincrona, ovvero tramite una classe virtuale in cui il docente e partecipanti comunicano in tempo reale ed interagiscono.
È possibile partecipare tramite PC, tablet, smartphone con connessione internet, microfono, uscita audio e webcam.
Sarà inviata prima di ogni lezione una mail con il link e il codice per partecipare al corso. Si prega gentilmente di inserire nella scheda di adesione la mail personale del partecipante al corso.
Nella nostra ordinaria attività professionale siamo da sempre abituati a una vita aziendale fatta di relazioni fisiche, al caffè insieme, alle colazioni di lavoro, alle riunioni che diventano anche occasione di confronto e vita sociale. A causa dell’emergenza in corso che ha portato all’inevitabile distanziamento sociale, per molte realtà aziendali è subentrato, come nuovo modello operativo, lo smart working: videoconferenze, telefonate, chat ed email sono così diventati gli unici strumenti di lavoro.
In questo contesto però è necessario rivedere i propri comportamenti: una frase diretta e dura, una voce alzata in un contesto relazionale fisico può essere ri-adeguata in base alla reazione delle controparte; un approccio aggressivo con mezzi scritti o di contatto virtuale genera un impatto emotivo nella controparte che scava, viene rielaborato, viene filtrato fino al punto di modificarne quasi il contenuto stesso.
Il presente corso è volto pertanto supportare le funzioni aziendali con ruolo di coordinamento nella rivisitazione del proprio stile di leadership, individuando le strategie più adeguate per gestire i propri collaboratori “da remoto”.
Calendario corso: lunedì 1-8-15-22 giugno 2020
• Lo smart leader
• La dinamica psicologica del cambiamento tra desiderio e resistenze
• Strategie di coesione del gruppo
• Come regolare la comunicazione “da remoto”
• Impatto sul clima aziendale, prestazioni e motivazione
• La dimensione del controllo e del monitoraggio
Il costo del corso, del valore di € 219,60 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Il corso si pone l’obiettivo di supportare i partecipanti nell’acquisizione di un approccio consapevole e adeguato al lavoro nel modello dello smart working. Saranno individuati ruoli, dinamiche e strumenti utili a creare maggiori sinergie tra i collaboratori senza rinunciare alla dimensione del monitoraggio delle prestazioni.
Il corso è rivolto a manager, direttori e responsabili di area, nonché a funzioni con ruolo di coordinamento all’interno delle imprese.