INIZIO CORSO 10/06/2024
ORARIO LEZIONI dalle ore 20.00 alle ore 23.00
DURATA 12 ore
SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)
PREZZO SOCI CONFCOMMERCIO VICENZA
219,60 € (180,00 € + IVA) FINANZIATO AL 100%
Il costo del corso, del valore di € 219,60 è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Nella vita professionale, così come in quella personale, la capacità di instaurare relazioni positive con i propri interlocutori costituisce un elemento di fondamentale rilevanza. Sapersi relazionare in maniera empatica, assertiva, sensibile e funzionale può rappresentare infatti un vero e proprio vantaggio competitivo nella gestione dei rapporti professionali, portando al raggiungimento degli obiettivi prefissati e migliorando il clima aziendale.
Calendario corso: lunedì 10-17-24 giugno e 1 luglio 2024.
Chiusura delle iscrizioni: lunedì 3 giugno 2024.
• Principi fondamentali nelle relazioni con gli altri
• Le regole di base per avere rapporti produttivi con gli altri
• Alternare comunicazione e ascolto
• Utilizzare le tecniche di informazione e comunicazione più adatte ai differenti contesti
• Capacità di recepire e soddisfare le richieste degli interlocutori
• Costruire obiettivi comuni e suscitare condivisione
• Manifestare autorevolezza, essere credibili, suscitare fiducia
• Trasmettere motivazione ed entusiasmo.
Il costo del corso, del valore di € 219,60 è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Al fine di garantire l' accesso ai corsi alla pluralità dei lavoratori, le aziende con un numero di dipendenti da 1 a 10 potranno beneficiare di un numero di corsi annui non superiore a 3.
L'eventuale rinuncia al corso entro 5 giorni dall'avvio o a corso iniziato senza giustificato motivo potrà comportare l'esclusione del partecipante da future opportunità formative finanziate dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo.
Il corso intende trasmettere conoscenze e tecniche per stabilire relazioni di efficacia immediata e costruire rapporti di lungo periodo fondati sulla reciproca fiducia.
Il corso è aperto a quanti desiderano potenziare le proprie capacità relazionali.