INIZIO CORSO 08/03/2023
ORARIO LEZIONI dalle ore 20.00 alle ore 23.00
DURATA 12 ore
SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)
PREZZO SOCI CONFCOMMERCIO VICENZA
219,60 € (180,00 € + IVA) FINANZIATO AL 100%
Il costo del corso, del valore di € 219,60 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Ognuno di noi, nel proprio ambito professionale, si trova a dover affrontare pressioni crescenti e situazioni di criticità. È importante tenere presente che lo stress è un elemento che caratterizza la nostra quotidianità e che, se adeguatamente gestito, può rivelarsi addirittura utile. Occorre però individuare il livello "ottimale" di stress per ciascuno di noi e scoprire i modi per riconoscere ed evitare che superi il livello di guardia, rendendolo un fattore positivo che sprona al miglioramento e al raggungimento del risultato.
Calendario corsi: mercoledì 8-15-22-29 marzo 2023.
Chiusura delle iscrizioni: mercoledì 1 marzo 2023.
• Chi sono “io”?
• La conoscenza di sé: saper fare, saper essere e saper ben-essere
• Il ruolo, i ruoli: le loro differenze e la loro valorizzazione
• Senso di sé e leadership
• Analisi di simmetrie ed asimmetrie
• Individuazione ed analisi degli stressor nel contesto lavorativo
• Il team building: il gruppo di lavoro come forma di intregrazione organizzativa e professionale
• La conflittualità nel gruppo di lavoro ed importanza del team
• Riflessioni conclusive
• Esercitazione e discussione di casi
Il costo del corso, del valore di € 219,60 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Il corso fornisce ai partecipanti un approccio di riferimento e gli strumenti operativi per un’efficace gestione dello stress personale, mirando alla valorizzazione del capitale umano e all’incentivazione della motivazione nel contesto professionale.
Il corso si rivolge a tutti coloro che devono gestire lo stress in contesti lavorativi.