Decisioni vincenti tecniche e approcci per risolvere problemi

INIZIO CORSO 08/04/2025

ORARIO LEZIONI dalle ore 20.00 alle ore 23.00

DURATA 12 ore

SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)

FINANZIATO AL 100%

X

Il costo del corso è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali. Il contributo della CCIAA di Vicenza è considerato Aiuto di stato e può rientrare nel “ De Minimis”.

Aggiungi alla wishlist
Decisioni vincenti tecniche e approcci per risolvere problemi

Panoramica del corso

Lavorare, per la maggior parte delle persone occupate, non è altro che un intreccio di azioni volte al raggiungimento degli obiettivi prefissati e risoluzione dei vari problemi che emergono nel portare a compimento tali azioni. La fase di risoluzione dei problemi è molto spesso preponderante ed ha implicazioni e risvolti diretti sulla qualità del lavoro percepita: è spesso sinonimo e causa di stress, rallentamenti e, talvolta, dissidi tra collaboratori.

Per questo il Problem Solving è diventato una skill sempre più ricercata nei lavoratori: è in grado di offrire grandi benefici, non solo sul lavoro, ma anche nelle relazioni e nella quotidianità. Si tratta di una abilità che tutti abbiamo e che, se poco sviluppata, può essere migliorata o semplicemente allenata.

Il corso supporterà i partecipanti nell'individuare le strategie per affrontare un problema o una sfida in modo creativo ed innovativo, allenando la capacità di ciascuno alla soluzione di problemi legati al lavoro e alla quotidianità.

Calendario corso: mercoledì 8-16-23 aprile e 7 maggio 2025.
Chiusura delle iscrizioni
: mercoledì 1 aprile 2025.

ARGOMENTI TRATTATI

• Gli ambiti del Problem Solving Creativo
• Concetto di intuizione
• Concetto di creatività
• Le barriere nel Problem Solving
• Metodi di analisi dei problemi
• L'albero dei problemi
• L'albero delle soluzioni


Il costo del corso è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali. Il contributo della CCIAA di Vicenza è considerato Aiuto di stato e può rientrare nel “ De Minimis”.

Al fine di garantire l' accesso ai corsi alla pluralità dei lavoratori, le aziende con un numero di dipendenti da 1 a 10 potranno beneficiare di un numero di corsi annui non superiore a 3.

L'eventuale rinuncia al corso entro 5 giorni dall'avvio o a corso iniziato senza giustificato motivo potrà comportare l'esclusione del partecipante da future opportunità formative finanziate dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo.

 

OBIETTIVI DEL CORSO

Il corso consentirà ai partecipanti di strutturare un processo volto a ridefinire i problemi da affrontare, elaborare idee innovative e trasformarle in azioni per realizzare i propri obiettivi.

Scarica la scheda di adesione SCARICA LA SCHEDA DEL CORSO
condivi questa pagina
Condividi su Facebook
Condividi su LinkedIn
Chat box
Chat box
Chat box
Chat box
Hai necessità di altre informazioni?
Chiamaci allo 0444964300
o compila il form e
ti contatteremo quanto prima.
Copia il codice di sicurezza che segue nella casella