INIZIO CORSO 24/06/2023
ORARIO LEZIONI 9.00-13.00 / 13.30 - 17.30
DURATA 8 ore
SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)
130,00
PREZZO SOCI CONFCOMMERCIO VICENZA
158,60 € FINANZIATO AL 100%
Il costo del corso, del valore di € 158,60 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
I colori del benessere esistono, e l'Armocromia, come disciplina che li individua e li studia, può insegnarci come utilizzarli e come sfruttarne il potere per essere più belli e sentirci meglio. La nostra immagine allo specchio infatti, con un determinato abbigliamento, una specifica luce e sfumature di colori, ci influenza ogni giorno, elevando o abbassando la nostra autostima: è quindi importante sapere come valorizzarci attraverso il potere dei colori, per sentirci più sicuri e sempre in grado di fare una buona impressione.
Il corso approfondirà i principi base dell'analisi cromatica a partire dalla teoria del colore che sta alla base della suddivisione delle quattro stagioni armocromatiche; ogni partecipante potrà poi identificare la propria "palette" personale, essenziale per la scelta di capi d’abbigliamento e accessori, ma anche make-up e capelli.
• Le proprietà del colore
• Come distinguere i colori caldi dai colori freddi
• La teoria del colore: le quattro stagioni e le più moderne tecniche tonali
• Come riconoscere i colori che meglio ci valorizzano e come declinarli per la scelta di abiti, accessori e make-up
• Consigli pratici con l’utilizzo dei drappi
Il costo del corso, del valore di € 158,60 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Il corso fornirà ai partecipanti tutti gli strumenti di base per condurre un’analisi completa a proprio beneficio.
Il corso si rivolge a chiunque voglia aumentare l'autostima personale e valorizzare le proprie potenzialità.