INIZIO CORSO 16/11/2023
ORARIO LEZIONI dalle ore 19.00 alle ore 23.00
DURATA 8 ore
SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)
PREZZO SOCI CONFCOMMERCIO VICENZA
158,60 € (130,00 € + IVA) FINANZIATO AL 100%
Il costo del corso, del valore di € 158,60 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Il modulo "Alimentazione Consapevole #Focus Donna" pone l'attenzione su alcuni degli aspetti specifici che caratterizzano il fabbisogno nutrizionale delle donne lavoratrici e collegati ad alcune fasi specifiche della vita della donna, come il ciclo mestruale, la gravidanza e la menopausa, analizzando queste ultime sotto l'aspetto dei cambiamenti ormonali e dei relativi adattamenti nutrizionali.
Grazie ad un approccio funzionale si può essere maggiormente precisi nelle scelte alimentari per conoscere cosa è importante per facilitare la promozione della salute con un'alimentazione che corrisponda alla ciclicità ormonale.
Secondo l’ILO, l’Organizzazione Internazionale del Lavoro, una scorretta alimentazione nei luoghi di lavoro può portare a una perdita fino al 20% di produttività. Mangiare bene dunque non solo permette di mantenersi in salute, ma contribuisce a migliorare la vita aziendale.
Il corso "Alimentazione consapevole" intende offrire una visione completa del mondo dell’alimentazione, con l'obiettivo di sostenere le diverse sensibilità personali e accompagnare tutti ad una scelta nutrizionale sana e responsabile.
Calendario corso: giovedì 16 e 30 novembre 2023.
• Il menù settimanale: creiamolo insieme (parte pratica).
• La lista della spesa: come orientarsi al supermercato.
• Glutine e lattosio: facciamo chiarezza.
• Dall’età fertile alla menopausa: come cambia il corpo della donna?
• Domande dal pubblico
Il costo del corso, del valore di € 158,60 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Obiettivi del corso sono: aiutare le donne a comprendere le molteplici implicazioni di una scelta alimentare; trasferire il ruolo del cibo nella prestazione lavorativa sia fisica sia mentale; sostenere la prevenzione primaria attraverso lo stile di vita; rendere più semplici le scelte alimentari.
Chiunque voglia prendersi cura di sé facendo scelte alimentari consapevoli.