La rivincita del negozio: offerta su misura e AI per competere con l?online - FORMAZIONE A DISTANZA

INIZIO CORSO 03/11/2025

ORARIO LEZIONI dalle ore 20.00 alle ore 23.00

DURATA 15 ore

FINANZIATO AL 100%

X

Il costo del corso è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali. Il contributo della CCIAA di Vicenza è considerato Aiuto di stato e può rientrare nel “ De Minimis”.

Aggiungi alla wishlist
La rivincita del negozio: offerta su misura e AI per competere con l�online - FORMAZIONE A DISTANZA

Panoramica del corso

I negozi tradizionali si trovano oggi a fronteggiare una concorrenza aggressiva da parte delle grandi piattaforme online. Ma il negoziante ha una carta vincente: può offrire un’esperienza più umana, personalizzata e coinvolgente, che parte dalla comprensione del cliente reale.

Questo corso pratico ha l’obiettivo di fornire strumenti innovativi per modulare l’offerta, migliorare le strategie comunicative e fidelizzare i clienti, analizzando i comportamenti di acquisto, creando promozioni mirate, testando concretamente nuove idee.

Calendario corso: lunedì 3-10-17-24 novembre e 1 dicembre 2025.
Chiusura delle iscrizioni: lunedì 27 ottobre 2025.


Il corso sarà erogato in modalità formazione  a distanza sincrona, ovvero tramite una classe virtuale in cui il docente e partecipanti comunicano in tempo reale ed interagiscono.

È possibile partecipare tramite PC, tablet, smartphone con connessione internet, microfono, uscita audio e webcam.

Sarà inviata prima di ogni lezione una mail con il link e il codice per partecipare al corso. Si prega gentilmente di inserire nella scheda di adesione la mail personale del partecipante al corso.

ARGOMENTI TRATTATI

• Differenziarsi dalla concorrenza online
• Leggere la domanda del cliente reale per modulare l’offerta
• Analizzare il comportamento del consumatore e dei nuovi touchpoint
• Profilare i clienti senza grandi budget: mappe di empatia e segmentazione con AI generativa
• Usare l’AI per: generare promozioni stagionali, scrivere post o newsletter, organizzare vetrine o offerte tematiche, monitorare le performance e fare test veloci (A/B test)
• Strategie di fidelizzazione sostenibili: promemoria, premi, esperienze memorabili
• Micro-piano di rilancio per il proprio punto vendita
• Esercitazione guidata: creare 3 profili cliente con ChatGPT e progettare un’offerta su misura


Il costo del corso è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali. Il contributo della CCIAA di Vicenza è considerato Aiuto di stato e può rientrare nel “ De Minimis”.

Al fine di garantire l' accesso ai corsi alla pluralità dei lavoratori, le aziende con un numero di dipendenti da 1 a 10 potranno beneficiare di un numero di corsi annui non superiore a 3.

L'eventuale rinuncia al corso entro 5 giorni dall'avvio o a corso iniziato senza giustificato motivo potrà comportare l'esclusione del partecipante da future opportunità formative finanziate dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo.

OBIETTIVI DEL CORSO

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Riconoscere i propri vantaggi competitivi rispetto all’e-commerce
- Creare un’offerta più coerente e centrata sui reali bisogni dei clienti
- Usare l’AI in modo pratico per migliorare la comunicazione e l’efficacia promozionale
- Progettare azioni concrete per il rilancio o il miglioramento del punto vendita

A CHI È RIVOLTO

Commercianti di ogni settore - Collaboratori addetti alle vendite, alle vetrine, alla customer care - Responsabili di piccoli punti vendita che intendono rilanciarsi nel mercato locale.

Scarica la scheda di adesione SCARICA LA SCHEDA DEL CORSO

DOCENTE

condivi questa pagina
Condividi su Facebook
Condividi su LinkedIn
Chat box
Chat box
Chat box
Chat box
Hai necessità di altre informazioni?
Chiamaci allo 0444964300
o compila il form e
ti contatteremo quanto prima.
Copia il codice di sicurezza che segue nella casella