Gestire positivamente il reclamo per costruire fidelizzazione - FORMAZIONE A DISTANZA

INIZIO CORSO 18/06/2024

ORARIO LEZIONI dalle ore 20.00 alle ore 22.30

DURATA 12 ore

PREZZO SOCI CONFCOMMERCIO VICENZA
219,60 € (180,00 € + IVA) FINANZIATO AL 100%

X

Il costo del corso, del valore di € 219,60 è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.

Aggiungi alla wishlist
Gestire reclami e richieste del cliente

Panoramica del corso

La capacità di gestire in maniera corretta il reclamo del cliente può rappresentare una grande opportunita' nella costruzione di relazioni di fiducia che creiamo con il nostro interlocutore. Il corso si propone di traferire ai partecipanti indicazioni utili per poter gestire i reclami dei clienti in maniera costruttiva, in modo da fidelizzare il cliente e assicuare all'azienda un vantaggio competitivo.

Calendario corso: martedì 18-25 giugno e 2-9-16 luglio 2024.
Chiusura delle iscrizioni: martedì 11 giugno 2024.

Il corso sarà erogato in modalità formazione  a distanza sincrona, ovvero tramite una classe virtuale in cui il docente e partecipanti comunicano in tempo reale ed interagiscono.

È possibile partecipare tramite PC, tablet, smartphone con connessione internet, microfono, uscita audio e webcam.

Sarà inviata prima di ogni lezione una mail con il link e il codice per partecipare al corso. Si prega gentilmente di inserire nella scheda di adesione la mail personale del partecipante al corso.

ARGOMENTI TRATTATI

• Il valore strategico della soddisfazione del cliente.
• Le cause del reclamo: conoscerle per gestirle.
• Il reclamo come opportunità di fidelizzazione.
• Il linguaggio per comunicare in modo positivo nelle situazioni conflittuali con il cliente.
• Il problem solving e la proposta della soluzione adatta al contesto.
• Gestione delle obiezioni.
• Consolidamento del rapporto con il cliente.


Il costo del corso, del valore di € 219,60 è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.

Al fine di garantire l' accesso ai corsi alla pluralità dei lavoratori, le aziende con un numero di dipendenti da 1 a 10 potranno beneficiare di un numero di corsi annui non superiore a 3.

L'eventuale rinuncia al corso entro 5 giorni dall'avvio o a corso iniziato senza giustificato motivo potrà comportare l'esclusione del partecipante da future opportunità formative finanziate dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo.

OBIETTIVI DEL CORSO

Il corso fornisce metodi e strumenti per gestire reclami e richieste del cliente al fine di migliorare il servizio aziendale, ottenere risultati diretti e tangibili, migliorare la soddisfazione del cliente, sviluppare buone pratiche aziendali.

A CHI È RIVOLTO

Titolari, tecnici commerciali, addetti alla vendita, al Customer service, addetti Assistenza Tecnica, personale di front line.

Scarica la scheda di adesione SCARICA LA SCHEDA DEL CORSO
condivi questa pagina
Condividi su Facebook
Condividi su LinkedIn
Chat box
Chat box
Chat box
Chat box
Hai necessità di altre informazioni?
Chiamaci allo 0444964300
o compila il form e
ti contatteremo quanto prima.
Copia il codice di sicurezza che segue nella casella