INIZIO CORSO 26/10/2022
ORARIO LEZIONI dalle ore 20.00 alle ore 23.00
DURATA 12 ore
SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)
PREZZO 219,60 € (180,00 € + IVA)
Il costo del corso, del valore di € 219,60 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
La Customer Experience (CX) è la somma delle esperienze, delle sensazioni, delle emozioni e dei ricordi che un cliente matura nell’interazione con i Brand. Creare esperienze d’acquisto memorabili, che rimangano impresse nella mente del consumatore e che influenzino il suo futuro comportamento, significa per i Brand sviluppare un vantaggio competitivo sostenibile.
Molti analisti sostengono che il successo aziendale oggi dipende in prima battuta da come un’impresa si relaziona con i propri clienti; le persone interagiscono, comunicano e spendono denaro non più seguendo solo l’influenza di messaggi pubblicitari e le azioni del marketing, ma piuttosto in virtù delle esperienze che vivono nell’interazione con i Brand. È un importante cambio di prospettiva perché, in quest’ottica, il successo di un’azienda non dipende più solo dal suo prodotto e servizio (benché questi rimangano ovviamente a fondamento) ma da come vengono “vissuti” dagli utenti, prima, durante e dopo l’acquisto.
Realizzare corrette ed utili analisi della soddisfazione del cliente tuttavia non è affatto facile. Molti sono i problemi da affrontare e risolvere e lo strumento deve essere adattato alle caratteristiche dell’impresa che lo vuole utilizzare.
Fortunatamente, ad oggi, a supporto dei Manager che intendono misurare la CX. ci sono diverse piattaforme e tecnologie digitali sempre più innovative e in grado di garantire risultati tangibili. Si tratta di individuare quella più adatta alla propria realtà e improntare una strategia che tenga conto di tutti gli aspetti essenziali dell’analisi.
Calendario corso: mercoledì 26 ottobre e 2-9-16 novembre 2022.
Chiusura iscrizioni: mercoledì 21 ottobre 2022.
• Cultura Aziendale “Customer-centric”
• Conoscenza del Cliente: perché, come, quando
• Come costruire una Experience di valore e per il cliente e per l’organizzazione
• La misurazione della CX
• Piattaforme e tecnologie a supporto dell’analisi della CX
Il costo del corso, del valore di € 219,60 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Il percorso formativo ha l’obiettivo di condurre i partecipanti a strutturare una Customer Experience capace di trasmettere emozioni uniche in tutte le fasi che caratterizzano il processo d'acquisto.
Il corso è rivolto ad imprenditori, amministratori delegati, responsabili di funzioni, responsabili di gruppi di lavoro, middle manager.