INIZIO CORSO 21/04/2022
ORARIO LEZIONI dalle ore 20.00 alle ore 23.00
DURATA 12 ore
SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)
PREZZO 219,60 € (180,00 € + IVA)
Aggiungi alla wishlistIl recupero dei crediti rappresenta uno dei passaggi più delicati della gestione di un’azienda, in particolare nei momenti caratterizzati da instabilità economica e finanziaria. Per qualsiasi impresa è infatti essenziale assicurare il regolare flusso finanziario con interventi tempestivi nel caso di ritardati pagamenti o di insolvenze.
Calendario corsi: giovedì 21-28 aprile e 5-12 maggio 2022.
Chiusura delle iscrizioni: giovedì 14 aprile 2022.
• La gestione del recupero del credito in generale
• Le informazioni sul debitore
• Decadenza e prescrizione
• Valutazione preventiva della recuperabilità del credito
• Interessi legali ed interessi moratori
• La responsabilità patrimoniale della società e dei soci
• Le prove del credito
• La risoluzione del contratto
• Il titolo esecutivo: il titolo di credito, la scrittura privata autenticata, il decreto ingiuntivo
• Il precetto e la procedura esecutiva
Il costo del corso, del valore di € 219,60 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Il percorso si propone di far acquisire ai partecipanti una piena comprensione del processo di budgeting e si soffermerà sulle procedure operative che le aziende devono mettere in atto per recuperare gli insoluti, dal punto di vista amministrativo, legale e fiscale in ogni fase: preventiva, di gestione, di recupero.
Il percorso è rivolto al personale amministrativo delle imprese e a chi ricopre specificamente posizioni nell'ambito del recupero crediti.