INIZIO CORSO 03/06/2020
ORARIO LEZIONI dalle ore 20.00 alle ore 23.00
DURATA 12 ore
PREZZO 219,60 € (180,00 € + IVA)
Aggiungi alla wishlistIl corso sarà erogato in modalità formazione a distanza sincrona, ovvero tramite una classe virtuale in cui il docente e partecipanti comunicano in tempo reale ed interagiscono.
È possibile partecipare tramite PC, tablet, smartphone con connessione internet, microfono, uscita audio e webcam.
Sarà inviata prima di ogni lezione una mail con il link e il codice per partecipare al corso. Si prega gentilmente di inserire nella scheda di adesione la mail personale del partecipante al corso.
Il recupero dei crediti rappresenta uno dei passaggi più delicati della gestione di un’azienda, in particolare nei momenti caratterizzati da instabilità economica e finanziaria come quelli attuali. Per qualsiasi impresa è infatti essenziale assicurarsi il regolare flusso finanziario con interventi tempestivi nel caso di ritardati pagamenti o di insolvenze.
Il corso focalizza le modalità operative più efficaci per ottenere i risultati attesi, contribuendo a garantire i flussi finanziari aziendali.
Calendario corso: lunedì e mercoledì 3-8-10-15 giugno 2020
• La tipologia di cliente
• Principi comportamentali alla base di una politica efficace di recupero credito
• Obiettivi a breve e lungo termine
• Gestione delle contestazioni e delle richieste dilatorie del debitore
• Valutazione della solvibilità del debitore
• Pianificazione dell’attività di recupero
• Gestione del piano di rientro
• Valutazione del rischio su crediti e calcolo dell’accantonamento a riserva
• Gestione del passaggio al contenzioso
• Monitoraggio dei progressi
Il costo del corso, del valore di € 219,60 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Il corso intende impostare una strategia efficace di recupero del credito, individuando e superando le motivazioni pretestuose del debitore, valutando la capacità e la volontà del debitore di pagare, agendo in modo tempestivo ed efficace e minimizzando il rischio di perdita.
Personale amministrativo e chi ricopre posizioni nell'ambito del recupero crediti.