INIZIO CORSO 25/09/2025
ORARIO LEZIONI dalle ore 9.00 alle ore 13.00
DURATA 40 ore
FINANZIATO AL 100%
Il costo del corso è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali. Il contributo della CCIAA di Vicenza è considerato Aiuto di stato e può rientrare nel “De Minimis”.
Un percorso formativo di 40 ore che fornisce ai responsabili amministrativi e addetti alla contabilità le competenze fondamentali per gestire in modo ordinato ed efficace l’area amministrativa di una PMI. L’Academy affronta i concetti chiave di contabilità, bilancio, budget e gestione della liquidità, integrando strumenti digitali di uso quotidiano. Attraverso un approccio pratico, i partecipanti impareranno a trasformare i dati contabili in informazioni utili per prendere decisioni consapevoli e migliorare la stabilità economica dell’azienda.
Calendario corso: giovedì 25 settembre e 2-9-16-23-30 ottobre e 6-13-20-27 novembre 2025.
Chiusura delle iscrizioni: giovedì 18 settembre 2025.
Modulo 1 – Fondamenti di amministrazione aziendale
• Struttura dell’ufficio amministrativo in una PMI
• Ciclo attivo e ciclo passivo
• Registrazioni contabili principali (IVA, acquisti, vendite, incassi e pagamenti)
•Organizzazione del flusso documentale
Modulo 2 – Bilancio: lettura e interpretazione
• Struttura del bilancio d’esercizio (stato patrimoniale, conto economico)
• Principali voci e loro significato
• Indicatori base di redditività, liquidità e solidità
• Collegamento tra dati contabili e situazione aziendale reale
Modulo 3 – Budget e pianificazione economica
Differenza tra contabilità generale e controllo di gestione
Strumenti di previsione economico-finanziaria
Creazione del budget economico
Monitoraggio e gestione degli scostamenti
Modulo 4 – Gestione della liquidità
• Importanza del cash flow nelle PMI
• Gestione di crediti, debiti e magazzino
• Pianificazione del fabbisogno di cassa
• Strumenti semplici per monitorare la liquidità
• Ridurre rischi di tensione finanziaria
Modulo 5 – Strumenti digitali per l’amministrazione
• Excel per l’amministrazione e il controllo di gestione di base
• Funzioni e tabelle per analisi semplici
• Introduzione a software gestionali per PMI
• Creazione di report mensili per la direzione
Il costo del corso è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali. Il contributo della CCIAA di Vicenza è considerato Aiuto di stato e può rientrare nel “De Minimis”.
Al fine di garantire l'accesso ai corsi alla pluralità dei lavoratori, le aziende con un numero di dipendenti da 1 a 10 potranno beneficiare di un numero di corsi annui non superiore a 3.
L'eventuale rinuncia al corso entro 5 giorni dall'avvio o a corso iniziato senza giustificato motivo potrà comportare l'esclusione del partecipante da future opportunità formative finanziate dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo.
Il corso intende fornire le basi operative e concettuali per:
- organizzare i flussi amministrativi e contabili
- leggere e interpretare i principali documenti di bilancio
- costruire e monitorare un budget
- gestire la liquidità aziendale
- utilizzare strumenti digitali semplici per il controllo di gestione
Il corso è rivolto ai dipendenti delle imprese del Commercio, del Turismo e dei Servizi, che necessitano di acquisire/consolidare competenze amministrativo-contabili a supporto della Direzione amministrativa aziendale.