Essere un impiegato amministrativo: guida al mestiere

INIZIO CORSO 07/03/2024

ORARIO LEZIONI dalle ore 20.00 alle ore 23.00

DURATA 18 ore

SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)

PREZZO SOCI CONFCOMMERCIO VICENZA
292,80 € (240,00 € + IVA) FINANZIATO AL 100%

X

Il costo del corso, del valore di € 292,80 è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.

Aggiungi alla wishlist
Essere un impiegato amministrativo: guida al mestiere

Panoramica del corso

Gestire gli aspetti fondamentali della contabilità quotidiana di un’impresa è la principale funzione di un impiegato amministrativo. Per esercitare con padronanza questa funzione è necessario possedere le fondamentali conoscenze del mestiere e, al contempo, acquisire specifiche competenze tecnico-pratiche per la gestione delle ordinarie operazioni amministrativo-contabili di un'azienda.

Calendario corso: giovedì 7-14-21 marzo e 4-11-18 aprile 2024.
Chiusura iscrizioni: giovedì 29 febbraio 2024.

ARGOMENTI TRATTATI

• L'ABC dell'impiegato amministrativo: la contabilità
• Le registrazioni contabili delle fatture (ricevute; emesse)
• Contabilizzare gli incassi dai clienti e i pagamenti ai fornitori
• Contabilizzare il costo del personale.
• Calcolo e pagamento dell’IVA
• IVA: Meccanismo di funzionamento dell’importo ed obblighi strumentali-dichiarativi
• Il modello F24
• Fatturazione elettronica
• Calcolo e contabilizzazione di ratei e risconti, degli ammortamenti, del fondo T.F.R., del fondo rischi su crediti
• IRPEF, IRES, IRAP: Meccanismo di funzionamento dell’imposta ed obblighi strumentali-dichiarativi.


Il costo del corso, del valore di € 292,80 è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.

Al fine di garantire l' accesso ai corsi alla pluralità dei lavoratori, le aziende con un numero di dipendenti da 1 a 10 potranno beneficiare di un numero di corsi annui non superiore a 3.

L'eventuale rinuncia al corso entro 5 giorni dall'avvio o a corso iniziato senza giustificato motivo potrà comportare l'esclusione del partecipante da future opportunità formative finanziate dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo.

OBIETTIVI DEL CORSO

Obiettivo del corso è formare figure professionali impiegate negli uffici amministrativi aziendali, supportandole nell'acquisizione di conoscenze e competenze tecniche per l'esercizio delle funzioni ad esso affidate.

A CHI È RIVOLTO

Il corso è indirizzato a: diplomati in ragioneria, laureati in economia e commercio, impiegati negli uffici amministrativi e chiunque sia interessato alla materia di corso.

Scarica la scheda di adesione SCARICA LA SCHEDA DEL CORSO
condivi questa pagina
Condividi su Facebook
Condividi su LinkedIn
Chat box
Chat box
Chat box
Chat box
Hai necessità di altre informazioni?
Chiamaci allo 0444964300
o compila il form e
ti contatteremo quanto prima.
Copia il codice di sicurezza che segue nella casella