Corso base di educazione finanziaria

INIZIO CORSO 01/04/2019

ORARIO LEZIONI dalle ore 20.00 alle ore 23.00

DURATA 12 ore

SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)

FINANZIATO AL 100%

Aggiungi alla wishlist
Educazione finanziaria

Panoramica del corso

L’emendamento inserito nel Decreto Salva Risparmio è il primo segnale da parte dello Stato Italiano dell’importanza di una buona educazione finanziaria.
Secondo l’Ocse "la non consapevolezza è indice di non razionalità e quindi di cattive scelte che inducono sempre più a pensare alla giornata senza costruire nulla per il futuro".
Secondo la definizione dell’OCSE, “l’educazione finanziaria è un processo attraverso il quale i consumatori, risparmiatori, investitori migliorano le loro capacità di comprensione dei prodotti finanziari e dei concetti che ne sono alla base e, attraverso istruzioni, informazioni, consigli, sviluppano attitudini e conoscenze atte a comprendere i rischi e le opportunità di fare scelte informate, per migliorare il proprio stato e il livello di protezione”.

Calendario corso: lunedì e mercoledì 1-3-8-10 aprile 2019

ARGOMENTI TRATTATI

• Il ciclo di vita e gli eventi che scandiscono le principali fasi di transizione: sensibilizzare alla necessità di gestire in maniera efficace il proprio futuro
• Andare in pensione, perchè pensarci presto: dare concretezza al concetto di longevità e sensibilizzare alla necessità di organizzare per tempo una parte della vita il cui esito dipenderà da quanto programmato in precedenza.
• La pianificazione finanziaria come modalità efficiente ed efficace per raggiungere i propri obiettivi: evidenziare l’utilità della pianificazione finanziaria per il consumatore una prospettiva di personalizzazione
• Gli strumenti del mercato che consentono di soddisfare le proprie esigenze:  fornire conoscenze di base degli strumentidel mercato, Tempo-Rischio- Rendimento, Diversificazione
• I supporto consulenziale degli operatori: comprendere il ruolo dell’operatore professionale e come riconoscerlo.


 Il costo del corso, del valore di €160,00, è TOTALMENTE FINANZIATO dall'Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il Contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l'azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.

OBIETTIVI DEL CORSO

Partendo dal concetto di ciclo di vita e dell’analisi degli eventi che scandiscono le fasi di transizione della famiglia, verrà trattato il tema del valore della pianificazione finanziaria per raggiungere i propri obiettivi in maniera efficace e verranno spiegati gli strumenti del mercato che consentono di soddisfare le esigenze di vita.

A CHI È RIVOLTO

Gli argomenti trattati sono utili a coloro che desiderano approfondire le proprieconoscenze finanziarie.

Scarica la scheda di adesione SCARICA LA SCHEDA DEL CORSO
condivi questa pagina
Condividi su Facebook
Condividi su LinkedIn
Chat box
Chat box
Chat box
Chat box
Hai necessità di altre informazioni?
Chiamaci allo 0444964300
o compila il form e
ti contatteremo quanto prima.
Copia il codice di sicurezza che segue nella casella