Addetto Amministrativo Contabile

INIZIO CORSO 20/11/2019

ORARIO LEZIONI dalle 8.00 alle ore 14.00

DURATA 60 ore

SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)

FINANZIATO AL 100%

Aggiungi alla wishlist

Panoramica del corso

L’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza propone, esclusivamente a persone disoccupate, il seguente corso professionalizzante interamente finanziato.

Il corso intende promuovere lo sviluppo di competenze professionalizzanti che favoriscano l’inserimento lavorativo di soggetti disoccupati di età superiore ai 40 anni come “ADDETTO AMMINISTRATIVO-CONTABILE” all’interno di imprese, società di consulenza e studi professionali.

Si tratta di un profilo professionale in grado di gestire la documentazione amministrativa, contabile, fiscale nel rispetto della normativa vigente e delle procedure aziendali utilizzando strumenti informatici e telematici. Si occupa prevalentemente di elaborare, registrare, controllare e archiviare la documentazione, di aggiornare la contabilità generale, di gestire incassi, pagamenti, rapporti con le banche e di collaborare alla stesura del bilancio aziendale.

Calendario corso: dal 20 al 29 novembre e dal 2 al 6 dicembre 2019

ARGOMENTI TRATTATI

Il corso si articola in sei moduli formativi:

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E DEL LAVORO: consapevolezza del ruolo e responsabilità – 4 ore
- Il sistema azienda e la sua organizzazione: processi, ruoli e funzioni
- Identità professionale dell’Addetto amministrativo-contabile: evoluzione del ruolo e competenze richieste

ELEMENTI DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA’ AZIENDALE – 12 ore
- Fiscalità d’impresa
- Le principali operazioni di esercizio: scritture contabili e procedure di controllo dei conti
- Il sistema delle rilevazioni contabili (metodo della partita doppia; gli strumenti di rilevazione; il bilancio dal punto di vista civilistico, fiscale e gestionale)
- Gestione del credito e rapporti con le banche
- Amministrazione dei fornitori e la funzione degli acquisti

NORMATIVA CIVILISTICA E FISCALE – 12 ore
- Obblighi derivanti dalla normativa fiscale e previdenziale
- Formalità previste per la tenuta e la conservazione dei libri e delle scritture contabili obbligatori
- Principali adempimenti fiscali ed amministrativi

PROCEDURE PER L’ACQUISIZIONE, ARCHIVIAZIONE E REGISTRAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVO-CONTABILE – 12 ore
- Tipologia di documenti contabili e loro caratteristiche
- Procedure e tecniche di elaborazione, archiviazione e registrazione manuali e digitali della documentazione amministrativa-contabile

PRINCIPALI SOFTWARE DI CONTABILITA’ PER LA DIGITALIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI – 12 ore
- Quadro normativo in materia di dematerializzazione
- Fatturazione elettronica e Fattura PA: sistemi di classificazione, gestione e conservazione
- Microsoft Excel: il foglio di calcolo per la gestione delle scritture contabili
- Illustrazione dei principali software per la gestione completa degli adempimenti contabili

PRIVACY E GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA – 8 ore
- Regolamento UE 679/206: evoluzione della normativa in materia di trattamento e riservatezza dei dati
- Misure di sicurezza per la protezione dei dati personali


Il costo del corso, è TOTALMENTE FINANZIATO dall'Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il Contributo della Camera di Commercio di Vicenza.

OBIETTIVI DEL CORSO

- Svolgere le principali operazioni contabili;
- Effettuare le scritture e gli adempimenti fiscali e previdenziali ed emissione/registrazione dei documenti contabili;
- Gestire la comunicazione con clienti e fornitori, con le funzioni direttive e tra gli uffici;
- Utilizzare, in autonomia, gli strumenti informatici per la gestione dei dati amministrativo-contabili;
- Applicare tecniche per la digitalizzazione dei processi aziendali e la gestione elettronica dei documenti;
- Collaborare alla redazione del bilancio d’esercizio;
- Gestire efficacemente procedure e adempimenti in conformità con il Regolamento europeo sulla privacy.

A CHI È RIVOLTO

  • Essere inoccupati/disoccupati
  • Avere un’età superiore a 40 anni
  • Essere residenti in provincia di Vicenza
  • Essere interessati ad acquisire e/o approfondire competenze teoriche e pratiche immediatamente spendibili sul mercato del lavoro nel ruolo di Addetto amministrativo-contabile.

Saranno valutate positivamente esperienze pregresse nell’ambito della contabilità e amministrazione. La selezione dei potenziali destinatari avverrà tramite colloqui individuali per verificare il possesso dei requisiti richiesti e la motivazione a partecipare al percorso formativo.

Scarica la scheda di adesione SCARICA LA SCHEDA DEL CORSO
condivi questa pagina
Condividi su Facebook
Condividi su LinkedIn
Chat box
Chat box
Chat box
Chat box
Hai necessità di altre informazioni?
Chiamaci allo 0444964300
o compila il form e
ti contatteremo quanto prima.
Copia il codice di sicurezza che segue nella casella