INIZIO CORSO 11/09/2023
ORARIO LEZIONI dalle ore 19.00 alle ore 23.00
DURATA 120 ore
SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)
Aggiungi alla wishlistIl corso di formazione per la somministrazione e la vendita di prodotti alimentari (ex REC) è rivolto a quanti intendono avviare o gestire attività nel settore pubblici esercizi (ristoranti, bar, pizzerie, alberghi con bar e ristoranti aperti al pubblico) o un'attività di commercio relativa al settore merceologico alimentare.
Oltre all'abilitazione alla professione, il corso mira a formare operatori impegnati nel corretto svolgimento della propria attività commerciale, secondo le disposizioni vigenti in materia di tutela della salute, della sicurezza e dell'informazione ai consumatori. Il corso ha durata di 120 ore e prevede il superamento di un esame finale per il conseguimento dell'abilitazione.
REQUISITI PER L'ISCRIZIONE
a. aver adempiuto all'obbligo scolastico;
b. avere maturato la maggiore età alla data fissata per l'inizio del corso;
c. essere residente in Italia;
d. godere dei diritti civili.
DOCUMENTI RICHIESTI DA TUTTI
a. modulo di iscrizione compilato in tutte le sue parti;
b. fotocopia del documenti di identità valido;
c. fotocopia del codice fiscale;
d. fotocopia del titolo di studio (se il titolo è stato conseguito all'interno dell'Unione Europea i documenti devono essere presentati insieme alla traduzione ufficiale in lingua italiana);
INOLTRE PER I CITTADINI STRANIERI
a. fotocopia del permesso di soggiorno;
b.la certificazione di competenza linguistica rilasciata da parte di uno degli enti certificatori riconosciuti dal MIUR di livello:
1. B1 standard, per i percorsi formativi che richiedono quale titolo di accesso il diploma di scuola secondaria di primo grado e/o il diploma di qualifica IeFP;
2. B2 standard, per i percorsi formativi che richiedono quale titolo di accesso il diploma di scuola secondaria di secondo grado e/o la laurea;
c. fotocopia ufficiale del titolo di studio:
• Se il titolo è stato conseguito all'interno dell'Unione Europea i documenti devono essere presentati in copia autenticata insieme alla traduzione ufficiale in lingua italiana;
• In caso di titoli conseguiti fuori dell'Unione Europea, dovrà essere esibito il titolo originale o copia autentica di originale legalizzato o con apostille. Ogni documento deve essere accompagnato dalla traduzione giurata in italiano.
Calendario corso: Lunedì, mercoledì e giovedì dall'11 settembre al 20 novembre 2023 .
• Legislazione igienico-sanitaria - 21 ore
• Merceologia - 21 ore
• Legislazione commerciale - 18 ore
• Amministrazione e contabilità dell'azienda - 12 ore
• Legislazione fiscale - 12 ore
• Legislazione sociale del lavoro, legislazione penale -12 ore
• Tecniche di vendita e marketing - 12 ore
• Elementi di pratica professionale - 12 ore
ESAME
L'ammissione all'esame finale di abilità è subordinata alla frequenza obbligatoria di almeno l'85% delle ore totali previste (102 su 120).
L'esame si svolge in due fasi:
• la prova scritta (50 test a risposta multipla + 2 domande aperte) in un tempo massimo di 90 minuti;
• chi consegue il punteggio minimo stabilito in entrambi i test (35 su 60 di cui almeno 6 punti nelle “domande aperte”) viene ammesso alla prova orale.
Fornire la preparazione necessaria al superamento dell'esame di idoneità alla somministrazione e vendita di prodotti alimentari.
Gli interessati all'apertura di pubblici esercizi, nonché alla vendita al minuto di prodotti alimentari.